Facciamo che siamo in 3 ad avere avuto la stessa impressione, e da tempo, oramai.
A mio avviso, e non è una mia idea scaturita negli ultimi giorni, ci si affida troppo alle emoticon.
Prima cosa: non tutti sono dei maestri a comprenderle.. ora se una mucca mi saluta, che vuol dire?? è meglio o peggio di se mi salutassero dei pinguini o dei cammelli? boh?
e se dico ad una persona che secondo me è un inetto e ci metto questo:

non gli ho comunque detto che è un inetto??
a mio avviso si.. magari per altri no. "Verba manent", ricordiamolo per favore.
Ma in questo caso, non è meglio evitare troppe provocazioni che possono essere fraintese??
in questo caso ci sta bene:
Di sicuro il modo con cui vengono accolte domande, a volte anche stupide, dei neofiti è veramente molto poco cortese e decisamente non induce i neofiti a rimanere nel gruppo. Ripeto, non dobbiamo rispondere a tutte le domande, no? magari i neofiti potrebbero sforzarsi un po' di più a volte (non era questo il caso), ma insomma, un po' di comprensione non guasterebbe.
Ricordo che anni fa nella lista di EBN ogni paio di mesi succedevano bei casini, con gente che si mandava a quel paese e di molto peggio. Poi ci si è tranquillizzati, alcuni sono maturati, e si è imparato a gestire una mailing list in modo egregio

. Non si potrebbe cercare di fare lo stesso ora?
visto che sono tardo e non ho ancora capito, cosa vuol dire il

nella frase "ma chi è il Ravagnani"?
Cordialità
Carlo