Piovanello tridattilo: giovane?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Piovanello tridattilo: giovane?

Messaggioda fabriziogiudici » 27 set 2009, 22:50

Oggi, dopo aver terminato una fase di selezione e post-processing di alcune foto di un piovanello tridattilo fatte ieri, mi è venuto un grosso dubbio. In generale, le mie foto vengono ritoccate poco, se non per l'aumento del contrasto anche piuttosto marcato nelle foto di paesaggio. Per le foto di pennuti, riduco anche quel tipo di intervento in modo da evitare che toni scuri diventino neri. Tuttavia, ad un tratto mi è venuto da dire: "ho esagerato, perché il piumaggio del tridattilo è più chiaro." Il tridattilo è un pennuto che mi dà sempre da pensare, perché è immediatamente riconoscibile (oltretutto per me è "storicamente" uno dei primissimi limicoli che ho imparato) e spesso non faccio caso ai dettagli.

Così sono andato sull Hayman-Marchant-Prater ("Shorebirds") ed effettivamente mi sono reso conto che lo stereotipo mentale che ho del tridattilo è l'adulto "non breeding", che è il più chiaro; i primi individui che ho visto erano di questo tipo e probabilmente anche la maggior parte delle mie osservazioni è relativa allo stesso tipo. Qui sotto la foto in alto è relativa al porto di Viareggio, lo scorso Marzo.
Sotto l'individuo fotografato ieri. Guardando il libro, il dubbio è tra lo "juvenile", l'"adult breeding" (in transizione verso il piumaggio invernale) e il "moulting juvenile". Escluderei il secondo (non vedo molte traccie di nocciola, anche se ho avuto il dubbio di aver bilanciato male il bianco); non so capire la differenza tra il primo ed il terzo. Il libro dice a proposito del terzo: "in Ottobre, gli adulti sono tutti grigi ma i giovani mostrano alcune penne residue nerastre, specialmente le terziarie, le copritrici e le scapolari. In ogni caso, mi par di capire che comunque di giovane si tratti.


Immagine


Immagine
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Piovanello tridattilo: giovane?

Messaggioda AKU » 29 set 2009, 18:09

juv. in muta verso il 1° inv. nota kl contrasto muta tra mantello fresche tipo-adulto grigio uniforme, mentre le terziarie e copritrici mediane e piccole, abrase da juv.
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Piovanello tridattilo: giovane?

Messaggioda EBN001 » 7 ott 2009, 15:02

AKU ha scritto:juv. in muta verso il 1° inv. nota kl contrasto muta tra mantello fresche tipo-adulto grigio uniforme, mentre le terziarie e copritrici mediane e piccole, abrase da juv.


Va bene così?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Piovanello tridattilo: giovane?

Messaggioda fabriziogiudici » 7 ott 2009, 15:12

Grazie. Vediamo quindi se ho capito: la prima foto è in muta, come spiegato da tutti e due. La seconda foto, che ha ancora una prevalenza di penne scure, è invece prima della muta. Torna con i tempi (marzo la prima, settembre la seconda). Giusto?
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Piovanello tridattilo: giovane?

Messaggioda EBN001 » 8 ott 2009, 17:07

fabriziogiudici ha scritto:Grazie. Vediamo quindi se ho capito: la prima foto è in muta, come spiegato da tutti e due. La seconda foto, che ha ancora una prevalenza di penne scure, è invece prima della muta. Torna con i tempi (marzo la prima, settembre la seconda). Giusto?


Avevi scritto:
fabriziogiudici ha scritto:Guardando il libro, il dubbio è tra lo "juvenile", l'"adult breeding" (in transizione verso il piumaggio invernale) e il "moulting juvenile". Escluderei il secondo (non vedo molte traccie di nocciola, anche se ho avuto il dubbio di aver bilanciato male il bianco); non so capire la differenza tra il primo ed il terzo.


Appunto il primo e il terzo... :nerd:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti