
pietrod ha scritto:Le terziarie sono le tre remiganti (penne del volo) più prossimali nell'ala ed ad ala chiusa coprono parzialmente(o totalmente come nel caso della calandrella) le secondarie e le primarie che quindi "spuntano" piò o meno a seconda delle specie. Spesso questa proiezione (quindi di quanto spuntano) è un carattere molto utile nell'identificazione di specie simili in altri caratteri e nella colorazione generale (che può essere invece molto più variabile). E' il caso per esempio del luì piccolo e del luì grosso, se prendi qualsiasi guida o foto su internet e metti a confonto le due specie puoi vedere come nel luì piccolo le primarie-secondarie spuntino (si proiettino) poco oltre le terziarie mentre nel luì grosso questa proiezione sia molto più lunga. Un caso analogo è quello in questione in questo caso dove aedon-arundinaceus differiscono sensibilmente nella proiezione, molto corta nel primo e più lunga nel secondo.
Pietro
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti