Acrocefalo (=Cannareccione)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Acrocefalo

Messaggioda stefanonanni » 5 ott 2009, 14:12

allora cannareccione ok grazie a tutti ciao :hello:
stefanonanni
young birder
young birder
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 ott 2009, 23:03

Re: Acrocefalo

Messaggioda EBN001 » 5 ott 2009, 15:00

pietrod ha scritto: :) Le terziarie sono le tre remiganti (penne del volo) più prossimali nell'ala ed ad ala chiusa coprono parzialmente(o totalmente come nel caso della calandrella) le secondarie e le primarie che quindi "spuntano" piò o meno a seconda delle specie. Spesso questa proiezione (quindi di quanto spuntano) è un carattere molto utile nell'identificazione di specie simili in altri caratteri e nella colorazione generale (che può essere invece molto più variabile). E' il caso per esempio del luì piccolo e del luì grosso, se prendi qualsiasi guida o foto su internet e metti a confonto le due specie puoi vedere come nel luì piccolo le primarie-secondarie spuntino (si proiettino) poco oltre le terziarie mentre nel luì grosso questa proiezione sia molto più lunga. Un caso analogo è quello in questione in questo caso dove aedon-arundinaceus differiscono sensibilmente nella proiezione, molto corta nel primo e più lunga nel secondo.
Pietro


Ecco il crop dell'immagine postata. Proiezione lunga....unita alla struttura generale, al becco robusto al sopracciglio incompleto= Cannareccione. Juv perchè? Perchè dalle ultime immagini si nota che ha ancora la rima del becco giallastra. Poi richiamava tra le canne in modo tipico = giovane
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Acrocefalo

Messaggioda Mirco Maselli » 5 ott 2009, 16:10

anche per me un giovane di cannareccione.
anche il colore delle zampe dopvrebbe essere una conferma. in alcune foto si nota l'iride giovanile.
a bentivoglio in effetti siamo ancora pienotti di cannareccioni juv. i genitori dovrebbero essere già partiti come le cugine cannaiole adulte.
l'aedon da Collins dovrebbe (e chi lo ha mai visto?) avere tutto un altro aspetto e postura con quelle ali corte!
Gianpaolo il mio timore quando rincasavo sabato dopo che me lo avevi detto era che aveste visto una salciaiola. "po' più grande della cannaiola" pensavo..dubbio risolto!

ciao!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Acrocefalo

Messaggioda donatella » 5 ott 2009, 22:46

Grazie Pietro, grazie Luciano!
Finalmente ho capito! (e non solo immaginato...)
Siete stati chiarissimi.


(flowers)
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: Acrocefalo (=Cannareccione)

Messaggioda AKU » 8 ott 2009, 13:53

che sia cannareccione nn ci sono dubbi....adesso ! il punto nn era cosa fosse o nn, evidentemente nella freta nn mi sono spiegato o nn si sa leggere bene le cose scritte...il punto era che un acrocefalo visto male da adito a discussioni potenzialmente mooolto interessanti (nn avevo scrito alcuna id perche credevo che se ne potesse costrutivamente discutere ma sbagliavo...credo :-( )..... il fatto e che troppo spesso m i pare che si buttino li delle determinazioni, senza fondarle su basi solide, vizieto tuipicamente italiano che tropo influisce sul birdwatching e ornitologia italiana... ad es. juv. adfessio si puo dire, ma solo perche si vede il colore dell-iride e lo stato di abrasione delle penne, e nemmeno ne sarei tropo sicuro senza avercelo in mano.... e nessuno ha discusso di come l-effeto postura, posizione testa, effeto fiotografico e via dicendo influisca terribilmente sulla struttura dei becci, del corpo, e sul patern di sopracciglio, redini e via dicendo...per imparare a leggere le foto... anche in futuro (ecco perche poi un regolo diventa un pettirosso e una poiana puntulamente una codabianca e via dicendo)... tutti cosi certi nel dare l-eta ad un acrocefalo...complimenti tuta la vita... :-) saro io tropo incerto in questo almeno....

vabbe, al volo, di fretta, sono a Sharm per birdwatching sul campo....

ciao

AC

PS: per pietrod o chi era...nn avevo certo detto che fosse una cosa o un altra, solo che andava discusso bebne (vedi anche recente prispolone...) troppa facilita di determinazione specie di per se problematiche, nn parliamo di eta!

ariciaoooooo
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti