Identificazione (=Occhiocotto femmina)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Identificazione (=Occhiocotto femmina)

Messaggioda albicilla70 » 8 set 2009, 23:17

Ciao, questo silvide che ho battezzato come "occhiocotto juv." l'ho fotografato in Puglia a fine giugno 2008 in macchia nei pressi di una zona umida costiera, ma mi lascia qualche dubbio, il capo dovrebbe essere piu' contrastato ma ho poca esperienza con questi silvidi quindi vorrei un vs.parere, non ho mai visto le magnanine per per esempio..
grazie
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Identificazione

Messaggioda maudoc » 9 set 2009, 7:47

perché non una femmina? (di occhiocotto)

ha la gola "sporca" a ricordare una Rüppell (in Puglia possibile), ma credo sia un "effetto vento", il resto non mi torna

:hello:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Identificazione

Messaggioda Tonio65 » 9 set 2009, 8:23

Quest'anno ne ho visti tanti, direi sicuramente femmina di occhiocotto.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Identificazione

Messaggioda albicilla70 » 9 set 2009, 9:32

maudoc ha scritto:perché non una femmina? (di occhiocotto)

ha la gola "sporca" a ricordare una Rüppell (in Puglia possibile), ma credo sia un "effetto vento", il resto non mi torna

:hello:


Effetto vento ? Magari ce ne fosse stato... :-))
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Identificazione

Messaggioda balex78 » 9 set 2009, 9:48

Ciao a tutti,

premetto...sono un birder inesperto....ma io trovo che che la femmina di occhiocotto assomigli un bel po' a un maschio di sterpazzola.....da cosa si può distinguere sul campo....oltre che dal canto?
Ad esempio da questa foto? Forse dall'anello intorno all'iride.....ma da qusta foto non si nota molto..

Grazie,
Alex, Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: Identificazione

Messaggioda EBN001 » 9 set 2009, 13:47

balex78 ha scritto:premetto...sono un birder inesperto....ma io trovo che che la femmina di occhiocotto assomigli un bel po' a un maschio di sterpazzola.....da cosa si può distinguere sul campo....


Superficialmente direi, (non solo per l'occhio cotto) ma soprattutto per altri caratteri
(la parte "dietro" è diversa)

Dalla Gallery di EBN Italia : Sterpazzola maschio
http://www.ebnitalia.it/public/gallery2/main.php?g2_itemId=3666

Femmina di Occhiocotto (da Discovering Malta Birds)
http://schoolnet.gov.mt/tanti/pictures/sardinianWarbler7.jpg
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Identificazione

Messaggioda albicilla70 » 9 set 2009, 15:07

Tonio65 ha scritto:Quest'anno ne ho visti tanti, direi sicuramente femmina di occhiocotto.


Ok ma mi spiegate perchè non dovrebbe essere un giovane occhiocotto ? La femmina dovrebbe avere uno stacco diverso e piu' netto della gola candida rispetto al capo scuro ed il ventre vagamente olivastro (almeno in quelle che ho visto in giro), il soggetto in foto (non mi pare ci fosse vento) ha la gola sporca e non ha variazioni di colore troppo contrastate (piumaggio giovanile ?), tra l'altro a fine giugno credo che un giovane ci possa stare tranquillamente. Vi confesso che mi era venuta in mente la magnanina sarda, ma non mi torna su altri caratteri e sopratutto non ho mai avuto la fortuna di vederla, ed infine a giugno in Puglia mah..
Il becco curvo ? E' un carattere dell'occhiocotto ? :shock:
Ciao
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Identificazione

Messaggioda maudoc » 9 set 2009, 16:26

Scusa Cris, non so se tu sia in grado di vederlo, ma l'anello perioculare è rosso, nei giovani è grigio (se non erro!), quindi è un adulto (adulta)

magnanina/occhiocotto
ragioniamo sulla struttura? :-)
son due silvidi di macchia, la posa è un po' strana, mi pare incazzata, non credo che il jizz qui ci aiuti :-/

la magnanina è tutta grigia nel piumaggio dorso/ali, questa a me pare bruna, come la femmina di occhiocotto, e la gola a me pare chiara, e la coda pure bruna
però magari mi sbaglio

femmina di occhiocotto (Angel Pulido Domínguez - gallery.photo.net)
Immagine

femmina magnanina (Steve Waterhouse - flickr)
Immagine


il becco pare inferiormente giallastro, come nella magnanina, e non grigio, mah... pare...
il sottocoda lo si vede in un'altra foto? qui pare scuro... ma è coperto, c'è l'ala... bah
insomma, anche dalle foto che suggerisco, resterei sull'occhiocotto :-s
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Identificazione

Messaggioda albicilla70 » 9 set 2009, 17:17

Eh si è dura la vita dei daltonici che vogliono fare birdwatching !! :(
Comunque Mauri ti ringrazio delle spiegazioni, ora mi pare piu' chiaro.
Casomai stasera metto dentro l'altra foto che ho del soggetto, solo un po piu' frontale, l'ala non si vede la coda mhh... non ricordo.
ciao
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Identificazione

Messaggioda albicilla70 » 9 set 2009, 22:55

Ecco un'altra foto dell'amico..
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti