Perdonatemi, spesso "inciampo" anche nei soggetti più semplici. Ma credo che tutti abbiano attraversato questa "fase" agli inizi. E' soltanto da pochi mesi che mi sono avvicinato al birdwatching e al photobirding (o birdphoting, non so come chiamarlo) e questo forum mi sta aiutando tantissimo. Ricordo che qualche mese fa confondevo addirittura la mattugia dalla passera d'Italia mentre oggi gli unici soggetti che mi creano ancora dubbi sono quelli che fotografo per la prima volta (o per le prime volte) e quelli che presentano qualche piccola diversità dallo standard, come per esempio il fanello della foto.
Cerco comunque di rispondere alle risposte di Maudoc:
- non lo sapevo, pensavo che la macchia rossa sulla fronte fosse un carattere fondamentale (come può esserlo, ad esempio, il giallo sulle ali del cardellino)
- sul Bruun-Singer sembrano gialle. Effettivamente, guardando la gallery (un grande errore non averlo fatto prima), noto che si tratta di un'altra delle tante sviste della guida
- dalle foto effettivamente non si può vedere, ma durante i suoi movimenti laterali non l'ho notato
- il solito B&S recita: "...testa grigio-beige, macchia pettorale e fronte rosse, dorso color nocciola..."
- il rosso mi sembrava molto acceso ed esteso, molto di più del soggetto della foto postata su Argonauti (e anche nella gallery) e sulla quale non avevo avuto alcun dubbio (e qui rispondo a Mergus)
Rispondo anche ad Andrea: se avessi fotografato centinaia di fanelli, sicuramente non avrei avuto questi dubbi. Purtroppo (se ricordo bene) è appena il terzo che incontro.
Comunque, grazie di nuovo a tutti per sopportarmi ed insegnarmi tante nuove sfaccettature di questa meravigliosa passione. A volte mi fate sentire un idiota

ma per imparare ci sta benissimo anche questo.
