Piviere Dorato? (=Pluvialis fulva/dominica)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda il gipeto » 19 apr 2009, 12:04

Per Lucius: dai un'occhiata sempre su surfbirds.com alla pagina "Britain and Ireland stop press". Hanno postato un altro piviere americano con tonalità gialline.
Per Maurizio: perchè non posti la foto su birdforum.net nell'apposita sezione? Io ti consiglio di farlo così avrai in poco tempo pareri di chi questi uccelli li vede spesso. Se non sei iscritto te la posto io(sempre se mi dai il permesso).
Saluti
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda mauri61 » 19 apr 2009, 17:26

Io non sono iscritto, mi fai un piacere se la posti tu.
Oggi altro giro nella stessa zona ma non visto


Ciao e Grazie

Maurizio
mauri61
young birder
young birder
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 5 set 2008, 12:49

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda il gipeto » 20 apr 2009, 15:04

Ciao Maurizio,ieri sera ho postato la foto. Purtroppo ancora nessuno ha risposto e si sono aggiunti tanti posts nuovi(il nostro è forse l'unico senza risposta,mannaggia!!).
Resto in attesa,sperando di cuore che la tua possa essere una osservazione "storica".
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda Ottavio Janni » 20 apr 2009, 17:23

Mergus ha scritto:Sono veramente stupito dalla facilità nell'effettuare identificazioni di così alto livello di difficoltà di specie altrettanto interessanti e problematiche, semplicemente guardando una foto sfocata, con luce a dir poco pessima e con mancanza di caratteri determinanti per la corretta attribuzione della specie.
Complimenti!

Saluti


Complimenti a te per il messagio educato e costruttivo!

Non credo che Lucio ne gli altri stessero facendo identificazioni certe sulla base di una singola foto (vedi richieste di altre foto), ma semplicemente facevano giustamente osservare che la foto farebbe pensare a un Pluvialis dominica/fulva.

In effetti, la foto è interessante, e da quello che si può vedere è verosimile che sia un American o Pacific Golden Plover, visto che ci sono alcuni caratteri (struttura con becco sottile e lungo, soprattutto) che sembrano indicare queste due specie piuttosto che il Piviere dorato nostrano. Se mi dovessi buttare, non sapendo dove è stata fatta la foto, propenderei per l'American Golden Plover (forse è questione di monitor, a me pare molto grigiolino e poco dorato).

Detto ciò, sulla base di questa foto, che sappiamo scattata in Italia (a proposito, qual'è la data?) e in mancanza di altri elementi (descrizione dettagliata presa sul campo, è vero che le foto sono molto utili, ma osservare l'uccello sul campo e prendere appunti è imprenscindibile!), non so nemmeno se si possa escludere un Piviere dorato nostrano (ma il sottoala è stato visto?), e anche se fosse un American/Pacific, senza foto che mostrano le primarie è come discutere del sesso degli angeli. Peccato, perché con un po' di documentazione in più forse si poteva davvero fare un bel colpo!

ciao

O.
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda il gipeto » 20 apr 2009, 18:11

Concordo al 100% con quanto detto da Ottavio Janni e lo ringrazio per l'accurata risposta.
Per quanto mi riguarda ho solo cercato di dire la mia: mai mi sarei sognato di "far calare dall'alto" la mia identificazione per 2 motivi:
1) sono un giovane appassionatissimo di uccelli ma ho una esperienza quasi inesistente
2) anche se fossi il "genio dei pivieri" mai avrei imposto la mia identificazione: la riterrei una cosa sgradevolissima.
Il forum serve a raccogliere le nostre conoscenze ed esperienze per aiutarci l'un l'altro.
Tornando al piviere in questione io ho avuto la forte sensazione di un americano sin dal primo momento in cui ho visto la foto; ho fatto un pò di ricerca(articoli che possedevo,fotografie su internet...) e credo che questo uccello POSSA essere un pivere americano. Per me anche il sopracciglio così marcato ed ampio,oltre al colore di fondo(ci sono dominica anche + giallini di questo) possono aiutare,ma ha ragione Ottavio: senza le primarie è dura! Inoltre se si fosse visto il sottoala almeno si sarebbe potuto scartare il piviere dorato. Altra curiosità: era da solo o in compagnia di altri pivieri? In questo caso Maurizio hai notato differenze?
Grazie e scusate se sono stato prolisso :hello:
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda maudoc » 20 apr 2009, 19:46

Ottavio Janni ha scritto:Detto ciò, sulla base di questa foto, che sappiamo scattata in Italia (a proposito, qual'è la data?)


è stata fotografata (leggo dalla foto) l'11 aprile con un 750 mm (immagino un tele moltiplicato), nel padovano, e non credo siano stati osservati altri particolari

ciao :hello:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda mauri61 » 20 apr 2009, 22:39

Altre 2 foto ma è tutto quello che ho, le foto fatte in comune di Chioggia Ve il giorno 11-04- appunto con un tele moltiplicato e sono un pò ritagliate perchè era molto lontano, l'uccello era da solo vicino a dei corrieri grossi e dei combattenti, nessun altro piviere nelle vicinanze, almeno io no l'ho visto quel giorno

Grazie ancora a tutti

Maurizio

Immagine

Immagine
mauri61
young birder
young birder
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 5 set 2008, 12:49

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda Ottavio Janni » 21 apr 2009, 11:52

Le nuove foto, soprattutto la seconda, assomigliano ancora di più a un American/Pacific Golden Plover: struttura snella, le zampe sembrano lunghe, la forma del becco della prima foto è confermata. Peccato non avere altri elementi da valutare!
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Re: Piviere Dorato?

Messaggioda AKU » 21 apr 2009, 19:07

Struttura e dimensioni apparenti !! indicano con alta probabilità ubn dominica/fulva... ma non vado oltre anche perchè non credo proprio che da queste foto si possa in alcun modo essere certi...già queste due specie sono davvero difficili anche con foto davvero ottime! Senza vedere al massimo la proiezione alare, la lunghezza della tibia ecc... è impossibile.

Cmq. può essere sottoposto alla COI come gruppo dominica/fulva, già è una bella osservazione.

Aggiungo che mi stupisce cmq. il fatto che non mostri alcuna traccia di piunmaggio riproduttivo !! strano... forse proprio perchè è un pò fuori casa e sta maluccio


Andrea C
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron