Quale Larus? (=michahellis o cachinnans I inv?)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Quale Larus? (=michahellis o cachinnans I inv?)

Messaggioda Tonio65 » 11 mar 2009, 14:17

Torre a Mare (BA), 11 marzo 2009

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Quale Larus?

Messaggioda Andy Nicoli » 11 mar 2009, 19:59

Per me è un Gabbiano reale (Larus michahellis).
Le dimensioni sono da gabbiano "grande". La testa ed il becco (largo con angolo pronunciato nella mandibola inferiore) sono da michahellis. Per l'età direi un secondo inverno.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda Tonio65 » 19 mar 2009, 14:19

Riprendo questa discussione perchè, guardando i diversi gabbiani presenti su internet, mi sto convincendo sempre di più che possa trattarsi di un gabbiano reale pontico. Lo so che siete mooooooooolto più esperti di me però questa volta i dubbi mi rimangono. Ditemi qualcosa per farmi capire che mi sbaglio.

P.S. finalmente ho ritirato le guide.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda EBN001 » 19 mar 2009, 18:55

Tonio65 ha scritto:Riprendo questa discussione perchè, guardando i diversi gabbiani presenti su internet, mi sto convincendo sempre di più che possa trattarsi di un gabbiano reale pontico.


Ha un becco molto grosso, con angolo gonidale molto accentuato.
Per me ( :P ) non ha caratteri da pontico ma tieni ben presente che identificare un pontico 2 inverno è una questione da superesperti. E io non lo sono.

ciao!
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda Daniele Capello » 20 mar 2009, 17:08

EBN001 ha scritto:Per me ( :P ) non ha caratteri da pontico ma tieni ben presente che identificare un pontico 2 inverno è una questione da superesperti. E io non lo sono.

ciao!


Obblighiamo Dario Di Noia a scrivere sul Forum :->
Daniele "116" Capello
Rivoli (TO)
il mio blog ornitologico:http://birdingturin.blogspot.com
Immagine
Avatar utente
Daniele Capello
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 221
Iscritto il: 8 set 2008, 11:04
Località: torino

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda carlo_catoni » 20 mar 2009, 21:48

Salve a tutti,
al mio modesto avviso si tratta effettivamente di Gabbiano pontico, ma non un secondo, bensì un primo inverno!
i pontici possono mutare spesso il dorso (le scapolari) mettendo penne quasi da adulto sul dorso anche alla fine del primo inverno.
Viceversa, le copritrici maggiori sono molto abrase, ma sono da primo inverno perché non hanno la tipica marezzatura del secondo inverno. Inoltre un secondo inverno dovrebbe aver mutato anche le copritrici mediane (che dovrebbero esser grigie come il dorso), dovrebbe avere TUTTO il dorso omogeneo, e le terziarie nere con un bel po' di bianco in punta. Tra l'altro, le primarie dovrebbero essere meno abrase e meno marroni. Questa muta così precoce delle scapolari, tra l'altro, è tipica del pontico (ma anche qualche reale la può fare)

Penso sia un pontico per le goccioline sul collo, a fare una sciarpetta, per la testa molto bianca che contrasta con la suddetta sciarpetta (nel reale sarebbe meno evidente il contrasto), per il becco sottile (si, c'è la gonide evidente, ma nei maschi di pontico È ben possibile) ed inoltre le zampe con tibia molto evidente e lunga.

spero di esser stato d'aiuto (e convincente)
ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda KTF » 21 mar 2009, 21:02

Confrontiamo la foto con un Gabbiano reale pontico tratto dal sito degli Argonauti...

Immagine

Immagine
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda Tonio65 » 24 mar 2009, 13:42

Bè, mi sembrano uguali... :-s
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda EBN001 » 24 mar 2009, 17:10

Tonio65 ha scritto:Bè, mi sembrano uguali... :-s


Uguali ? Bè, anche il budino al cioccolato è uguale alla ... e bisogna assaggiarlo o annusarlo per capire se lo è o non lo è.
Ma torniamo seri: il tuo gabbiano ha gocciolature anche sul petto e sulla parte anteriore del collo, ha attorno all'occhio delle penne brunicce che l'altro non ha (il pontico ha tutta la testa chiara, quasi bianca), poi il tuo Larus ha mutato le penne del mantello quasi per metà (vedi che ha penne vecchie brunicce accanto a penne nuove grigie)
a me sembra che il pontico abbia tarsi più lunghi e anche becco proporzionatament più lungo...

un primo anno di pontico come dice Carlo?
Non lo so, qui mi arrendo per incapacità mia :?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Quale Larus? (=Gabbiano reale II inv)

Messaggioda EBN001 » 24 mar 2009, 21:32

http://users.utu.fi/hlehto/photo/rarit/rarit05/397_9709_osa.jpg
Gabbiano pontico fotografato in Danimarca novembre 2005
dal sito di H Lehto

http://www.kolumbus.fi/rantala.rantala/KUVAT/11%20Rantalinnut/Larcac/larcac_loka08_Tre_4018.jpg
Gabbiano pontico fotografato a Tampere (FI) ottobre 2008

uguali o diversi rispetto al nostro Larus (attenzione: fotografato a marzo)?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron