Svasso cornuto?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda kiki » 20 gen 2009, 13:12

grazie maurizio! grazie andrea r.! :)
leggendo l'articolo sui "quaderni", ho capito l'arcano! l'elemento che mi aiuterà, forse, in futuro a capire subito al volo, ed è anche quello che dice maurizio: la fronte alta!!!!
in effetti dire "testa arrotondata" non è sufficiente, almeno per me: da adito a fraintendimenti. "Fronte alta" invece è proprio un carattere distintivo, il cornuto (benchè mi venga in mente dal nome che dovrebbe essere il contrario... :P ) ha la fronte "sfuggente"!!!!
finalmente ho capito! :yes:
grazie grazie grazie! :-)) :kiss:

ps. grazie anche lupolu... :-s
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda lupolu » 20 gen 2009, 13:30

Vorrei aggiungere solo una cosa, da fotografo più che birdwatcher.
Una cosa che mi ha fatto venire in mente Maudoc, scurendo la foto.

Le foto sono una grande cosa, ma non sono quasi mai in grado di rappresentare la realtà oggettivamente.
Sembrerebbe un controsenso, ma è proprio così.
Tra la realtà e la foto ci sono un mucchio di cose che allontanano il soggetto reale da quello riprodotto sulla foto.
C'è la luce, che può essere colorata in modo diverso a seconda dell'ora del giorno, della presenza o meno del sole e dei riflessi.
C'è l'angolo di ripresa, che può introdurre falsi aspetti prospettici.
C'è la stampa, o pubblicazione in internet, che può essere più chiara o più scura o può anche introdurre dominanti strane.
Questo solo per citare le cose più evidenti.

In conclusione, avere una foto per riconoscere un uccello è molto importante, ma non fidiamoci ciecamente della foto stessa. Proviamo invece a guardarla con l'occhio disincantato e a giudicarla per quello che potrebbe contenere (dominanti, colori non corrispondenti al vero, riflessi ingannanti, bianchi sporcati dalle ombre, neri sbiancati da luci intense, e via dicendo).

Ciao a tutti.

Carlo
Avatar utente
lupolu
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 set 2008, 9:13

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda maudoc » 20 gen 2009, 13:39

lupolu ha scritto:In conclusione, avere una foto per riconoscere un uccello è molto importante, ma non fidiamoci ciecamente della foto stessa. Proviamo invece a guardarla con l'occhio disincantato e a giudicarla per quello che potrebbe contenere (dominanti, colori non corrispondenti al vero, riflessi ingannanti, bianchi sporcati dalle ombre, neri sbiancati da luci intense, e via dicendo).

Scusa Carlo, non vorrei polemizzare :)
Ma qui abbiamo UNA foto su cui discutere.
Sul campo l'avremmo visto e studiato per un po', situazione assai più favorevole!

Quanti "zafferani", una volta giratisi in un'altra angolazione mi sono diventati gabbiani reali? a me tanti! Ma guardandoli per un po' l'ho accertato.
Se ero con Tonio, a cannocchiale, e mi avesse chiesto delucidazioni, gliele avrei dette sul campo (dall'alto della mia onnipotenza). E prima o poi si sarebbe visto tutto, magari anche meglio, sarebbe apparso per bene il becco, e così via...
Queste sono invece le cose che che riesco a dire ragionando su questa foto. E le cose che si possono fare aiutandosi con la tecnologia. Non è un falso (nè creato, nè tecnologico).
:hello:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda Tonio65 » 20 gen 2009, 13:46

Ringrazio Maudoc e tutti gli altri per le puntuali delucidazioni che mi hanno chiarito molte cose. Però un piccolo dubbio rimane: premesso che quello fotografato è sicuramente uno svasso piccolo, ma a me sembra un piccolo anche il primo delle tre foto mostrate da kiki.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda maudoc » 20 gen 2009, 13:59

Tonio65 ha scritto:Ringrazio Maudoc e tutti gli altri per le puntuali delucidazioni che mi hanno chiarito molte cose. Però un piccolo dubbio rimane: premesso che quello fotografato è sicuramente uno svasso piccolo, ma a me sembra un piccolo anche il primo delle tre foto mostrate da kiki.


no dai ;-) la allego ingrandita
Immagine
non c'è nero sotto l'occhio
guance chiare candide
becco con punta chiara e mandibola e mascella uguali (simmetriche)
fronte sfuggente
"spigolo" nucale

ciao
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda Tonio65 » 20 gen 2009, 14:09

Effettivamente :| guardandola ingrandita è leggerissimamente diversa dalla mia :-s
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda lupolu » 20 gen 2009, 14:18

maudoc ha scritto:Scusa Carlo, non vorrei polemizzare

Queste sono invece le cose che che riesco a dire ragionando su questa foto. E le cose che si possono fare aiutandosi con la tecnologia. Non è un falso (nè creato, nè tecnologico)

Forse mi hai frainteso. :)
In questo caso tu hai fatto esattamente quello che si doveva fare fin dall'inizio. Hai infatti capito che, per visualizzare più correttamente il soggetto, la foto andava leggermente scurita.
Così facendo hai attenuato il difetto originale della foto stessa in cui il soggetto era stato riprodotto troppo chiaro. (y)
Avatar utente
lupolu
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 set 2008, 9:13

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda maudoc » 20 gen 2009, 20:35

(y)
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda AKU » 22 gen 2009, 11:55

Avendo osservato qualche milinoe di svassi piccoli e centinaia di cornuti (essi, aimè :-s poveri loro :(( :head: ...

vorrei intervenire dicendo che dalla foto di Tonio non si può essere certi, in natura è cosa più semplice, da foto così ostentare sicurezza non mi soddisfa in pieno...

anzi: dalla foto mi sembra che sulle redini, tra occhio e becco, ci sia una macchiolina chiara, tipica del cornuto, inoltre la forma della testa è identica quella foto di azzolini, inoltre il collo è lunghettoed esteso, il becco pare dritto e più chiaro che nel piccolo, più grigio conreo, il bianco della guancia va troppo dietro la nuca, il nero sotto l'occhio è molto netto, il profilo di galleggiamento è più basso, più piatto (il piccolo è più culone in aria) ...

insomma, sembra più coinnuto che piccolino...

ma ripeto, da una SINGOLA foto e sfuocata??!!!

Inoltre vorrei ricordare e sottolineare che quando si parla di posture, di froma testa e corpo, ecc... stiamo parlando di ammassi di piume e di strutture muscolari...quindi suscettibili a vistose variazioni a seconda di: umore, postura corpo, temperatura, bagnato o no (es. appena dopo essere emersi, gli svassi hanno forma corpo e testa differente, perchè le piume sono bagnate e aderiscono al copro maggiormente!) e vida dicendo ...
ergo?

Non so con certezza....


Andrea
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Svasso cornuto?

Messaggioda KTF » 22 gen 2009, 15:31

AKU ha scritto:dalla foto mi sembra che sulle redini, tra occhio e becco, ci sia una macchiolina chiara, tipica del cornuto


Ma forse non esclusiva (Lago di Garda sponda veronese, censimento IWC 2009)...

Immagine

Immagine
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

PrecedenteProssimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti