Avendo osservato qualche milinoe di svassi piccoli e centinaia di cornuti (essi, aimè

poveri loro

...
vorrei intervenire dicendo che dalla foto di Tonio non si può essere certi, in natura è cosa più semplice, da foto così ostentare sicurezza non mi soddisfa in pieno...
anzi: dalla foto mi sembra che sulle redini, tra occhio e becco, ci sia una macchiolina chiara, tipica del cornuto, inoltre la forma della testa è identica quella foto di azzolini, inoltre il collo è lunghettoed esteso, il becco pare dritto e più chiaro che nel piccolo, più grigio conreo, il bianco della guancia va troppo dietro la nuca, il nero sotto l'occhio è molto netto, il profilo di galleggiamento è più basso, più piatto (il piccolo è più culone in aria) ...
insomma, sembra più coinnuto che piccolino...
ma ripeto, da una SINGOLA foto e sfuocata??!!!
Inoltre vorrei ricordare e sottolineare che quando si parla di posture, di froma testa e corpo, ecc... stiamo parlando di ammassi di piume e di strutture muscolari...quindi suscettibili a vistose variazioni a seconda di: umore, postura corpo, temperatura, bagnato o no (es. appena dopo essere emersi, gli svassi hanno forma corpo e testa differente, perchè le piume sono bagnate e aderiscono al copro maggiormente!) e vida dicendo ...
ergo?
Non so con certezza....
Andrea