Help id (=Piovanelli pancianera in abito invernale)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Help id (=Piovanelli pancianera in abito invernale)

Messaggioda Tonio65 » 15 gen 2009, 12:15

Sempre a Bari il 12 gennaio 2009.
Questa volta mi sembra davvero difficilino. Anche consultando il mio nuovissimo Peterson non trovato nulla che gli assomigli (sembra una via di mezzo tra combattente e piovanello maggiore, ma il colore delle zampe non è quello :mmm: ). Che si tratti di qualcosa di raro :|
(purtroppo questa volta le foto sono pessime: per timore che volassero via le ho fotografate da distanza impossibile)

Immagine

Immagine

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Help id

Messaggioda Michele » 15 gen 2009, 12:19

Ciao,
sono Piovanelli pancianera, non proprio rari...
ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Help id

Messaggioda Mirco Maselli » 15 gen 2009, 12:26

...vacca boia, michele mi ha battuto..
Tonio fai foto così belle e chiare che sono calci di rigore!
(vedo che online pronti al "via" della prossima foto ci sono oltre me, michele, lupolu e rava di sant'agata..)

Tonio, vedrai che se li hai osservati bene, questi, non li dimentichi più (o quasi)..soprattutto con i limicoli biosgna andarseli a cercare sul campo, per capirci qualcosa, esperienza personale!
Vedrai che piano piano, come sto facendo io, comincio a distinguerne qualcuno!
Prima di tutto confronta le dimensioni generali e il becco, spesso diagnostico!
Poi confronta i piumaggi!
Così sfalci sul mare delle alternative!

ciao!
ps: tonio, ora ti chiederai perchè si chiamano "pancianera"..ma lo avrai già scoperto, mannaggia!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Help id

Messaggioda Tonio65 » 15 gen 2009, 12:45

Grazie, lo avevo scartato perchè nelle foto non si notava il sopracciglio bianco che attraversa l'occhio. Comunque guardando bene, effettivamente, è quello che ci assomiglia di più.
Comincio già a ricredermi sul Peterson, l'immagine sul libro non è affatto chiara in questo caso.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Help id

Messaggioda volo_1969 » 15 gen 2009, 14:34

Tonio65 ha scritto:Comincio già a ricredermi sul Peterson, l'immagine sul libro non è affatto chiara in questo caso.


Io per riconoscere gli avvistamenti, non mi baso solo una guida. Ho notato infatti che soprattutto per quanto riguarda i disegni o i colori sono a volte molto diversi una dall'altra.
Quindi, logicamente spendendoci un bel pò di soldi, ho acquistato più d'una guida:
per i rapaci il Clark (Guida ai rapaci d'Europa)
per il comportamento (Il comportamento degli uccelli d'Europa, Gariboldi)
Uccelli d'Europa e del Mondo, Fabbri (poche note, ma fotografico)
Il Peterson
la nuova Guida del Birdwatcher comodissima per le uscite bella stretta ed essenziale
Le Guide ornitho (Mullarney, Svensson, Zetterstrom, Grant)
Guide des Rapaced diurnes (Gensbol)
e poi per finire ma non perchè è l'ultima...anzi (ultimo acquisto perchè presa in Scozia) il Collins.
Poi altri librini, guide LIPU siti dei vari Nodi di EBN (EBN in primis) con un sacco di foto e poi lo zio GOOGLE.
Quando vedo qualcosa che non mi quadra, levo tutto dal tavolo, e comincio ad aprire tutti i libri (o quasi) e ad escludere man mano. Spesso e volentieri il mal di testa viene, ma viene riconosciuta anche la bestiolina :nerd:
Vi sembrerà una cosa da pazzi ma per me funziona quasi sempre.
Poi c'è l'ultima chance : C'è nessuno sul Forum :?: (whiteflag)

Salut :hello:
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Help id

Messaggioda anna » 15 gen 2009, 19:11

Mirco Maselli ha scritto: ps: tonio, ora ti chiederai perchè si chiamano "pancianera"..ma lo avrai già scoperto, mannaggia!

nnnnnò, io non ancora...
dimmi dimmi.
anna pigozzo
Immagine
Avatar utente
anna
birder
birder
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 29 set 2008, 17:48

Re: Help id

Messaggioda KTF » 15 gen 2009, 19:23

anna ha scritto:
Mirco Maselli ha scritto: ps: tonio, ora ti chiederai perchè si chiamano "pancianera"..ma lo avrai già scoperto, mannaggia!

nnnnnò, io non ancora...
dimmi dimmi.


Perché dopo aver saputo il nome, sarà andato sul Peterson a avrà visto che "tolto il capottino invernale", si veste così:
Immagine

Tratto da:
http://www.naturephoto-cz.eu/pic/aves/calidris-alpina-2_1863.jpg
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Help id (=Piovanelli pancianera in abito invernale)

Messaggioda anna » 15 gen 2009, 19:38

ok, questa me la sarei proooprio potuta risparmiare... (whiteflag) in questo momento ho la tastiera sotto la mano destra e il peterson sotto la sinistra !!!
chiedo scusa :-s
(da quel che vedo in foto, direi che il peterson gli fa un becco più lungo e più appuntito, non ti pare?)
anna pigozzo
Immagine
Avatar utente
anna
birder
birder
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 29 set 2008, 17:48

Re: Help id (=Piovanelli pancianera in abito invernale)

Messaggioda EBN001 » 15 gen 2009, 20:39

anna ha scritto:ok, questa (da quel che vedo in foto, direi che il peterson gli fa un becco più lungo e più appuntito, non ti pare?)


Hai voglia! :wow:
L'immagine che si trova sulla Tavola 40 del Peterson fa schifo!
Non l'avresti identificato neanche a 10 cm...
Infatti il Peterson è obsoleto come guida..
ragazzi è del 1983 !!
26 anni fa !

Nella sezione
viewtopic.php?f=24&t=333
qualche consiglio
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Help id (=Piovanelli pancianera in abito invernale)

Messaggioda KTF » 15 gen 2009, 21:31

EBN001 ha scritto:Infatti il Peterson è obsoleto come guida..
ragazzi è del 1983 !!
26 anni fa !


Incomincio a sentirmi obsoleto pure io.. :mmm:
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti