Tonio65 ha scritto:Comincio già a ricredermi sul Peterson, l'immagine sul libro non è affatto chiara in questo caso.
Io per riconoscere gli avvistamenti, non mi baso solo una guida. Ho notato infatti che soprattutto per quanto riguarda i disegni o i colori sono a volte molto diversi una dall'altra.
Quindi, logicamente spendendoci un bel pò di soldi, ho acquistato più d'una guida:
per i rapaci il Clark (Guida ai rapaci d'Europa)
per il comportamento (Il comportamento degli uccelli d'Europa, Gariboldi)
Uccelli d'Europa e del Mondo, Fabbri (poche note, ma fotografico)
Il Peterson
la nuova Guida del Birdwatcher comodissima per le uscite bella stretta ed essenziale
Le Guide ornitho (Mullarney, Svensson, Zetterstrom, Grant)
Guide des Rapaced diurnes (Gensbol)
e poi per finire ma non perchè è l'ultima...anzi (ultimo acquisto perchè presa in Scozia) il Collins.
Poi altri librini, guide LIPU siti dei vari Nodi di EBN (EBN in primis) con un sacco di foto e poi lo zio GOOGLE.
Quando vedo qualcosa che non mi quadra, levo tutto dal tavolo, e comincio ad aprire tutti i libri (o quasi) e ad escludere man mano. Spesso e volentieri il mal di testa viene, ma viene riconosciuta anche la bestiolina
Vi sembrerà una cosa da pazzi ma per me funziona
quasi sempre.
Poi c'è l'ultima chance : C'è nessuno sul Forum
Salut
