"TRISTIS"? (=Sonogrammi di L piccoli)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

"TRISTIS"? (=Sonogrammi di L piccoli)

Messaggioda gio_rad58 » 7 feb 2014, 18:18

Ciao a tutti,
durante le scorse vacanze di Natale (2013), fra gli ultimi giorni di dicembre e i primissimi di gennaio, ho ascoltato il richiamo di almeno cinque luì piccoli. In mezzo a quei versi, si è sentito quasi tutti i giorni, anche il richiamo che ho registrato. Il filmato vale solo per l'audio, purtroppo non c'è stato avvistamento :icon_e_sad .
Si tratta di un " tristis"?
Giovanni Radaelli
http://youtu.be/9Xgo3j4srbo
Avatar utente
gio_rad58
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 21 ago 2012, 15:16
Località: Lecco

Re: "TRISTIS"?

Messaggioda gio_rad58 » 7 feb 2014, 20:25

Aggiungo un altro filmato in cui si possono apprezzare una serie di versi di richiamo prodotti da soggetti appartenenti alla sottospecie nominale, con cui interagisce "l'intruso". So che questo fa parte del comportamento del "tristis". Cosa ne dite?
Mi scuso per i rumori di sottofondo :icon_redface
Giovanni Radaelli
http://youtu.be/VyMpghfauJ8
Avatar utente
gio_rad58
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 21 ago 2012, 15:16
Località: Lecco

Re: "TRISTIS"?

Messaggioda maudoc » 8 feb 2014, 8:41

Giovanni io non credo siano tristis bensì calls bisillabici di luì piccolo. Se non sbaglio dovrebbero essere tipici di individui al primo inverno anche se sono stati rilevati in individui apparentemente adulti (durante sedute di inanellamento) e talora li ho sentiti anche in periodo riproduttivo (un po' diverso)...
...non vorrei dire cavolate ma dovrebbe essere così.

Ho fatto degli estratti (un po' pulendo) e provato a rappresentarli in sonogrammi sia dei tuoi luì che di altri per esempio

Nel secondo file "versi di luì piccoli" si estrapola questo frammento ad esempio:
http://kiwi6.com/file/es819rjpf4
Immagine

che puoi paragonare a questo mio file
http://kiwi6.com/file/l3llj7x74i
Immagine

Ho poi degli altri esempi di calls bisillabici che mostrano un sonogramma ancor più sovrapponibile alla tua registrazione con frequenza che da 3500 a 6000 per poi scendere...

Quindi per questa registrazione direi calls di luì piccolo con verso bisillabico.
Per questi calls bisillabici c'era un'ipotesi che dipendessero da particolari popolazioni ma se non sbaglio invece non è così (tra l'altro, ripeto, li ho incontrati anche in estate): dovrebbero essere subadulti... semmai mi correggeranno altri.
Comunque mi pare di poter escludere il tristis.
Ultima modifica di maudoc il 8 feb 2014, 9:08, modificato 1 volta in totale.
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: "TRISTIS"?

Messaggioda maudoc » 8 feb 2014, 8:47

Il primo file "lui piccolo siberiano" è questo:

http://kiwi6.com/file/jr7dllzohh

con questo sonogramma
Immagine

Mi pare di vedere/sentire una cosa simile... :icon_rolleyes
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: "TRISTIS"?

Messaggioda maudoc » 8 feb 2014, 9:05

Trovo un esempio su xeno-canto è qui: http://www.xeno-canto.org/146691
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: "TRISTIS"?

Messaggioda maudoc » 8 feb 2014, 9:06

Invece il tristis è diverso, con sonogramma più "piatto" sui 4000-4500 KHz, scende un po' alla fine (scusa le mie spiegazioni un po' spannometriche e con termini approssimativi)

Guarda questo sonogramma
Immagine

di questo mio file audio
http://kiwi6.com/file/i83t7qdr2z

oppure vedi qui http://www.xeno-canto.org/130671
o qui http://www.veronabirdwatching.org/public/gallery2/main.php?g2_itemId=1317
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: "TRISTIS"?

Messaggioda gio_rad58 » 8 feb 2014, 10:40

Grazie Maurizio per il gran lavoro che hai fatto! Peccato per il mancato "tristis", però, di fronte alla tua disponibilità la cosa passa in secondo piano.
Grazie davvero!
Giovanni
Avatar utente
gio_rad58
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 21 ago 2012, 15:16
Località: Lecco


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti