Grazie ancora Giuseppe, la tua libreria di foto è un regalo quotidiano al quale non possiamo più rinunciare
Voglio solo correggere la sciocchezza sulla formula alare del grillaio detta ieri, ché altrimenti mettiamo in giro false informazioni a discapito di chi ci legge
Stamattina Dick Forsman (cioé il suo libro

) mi ha ricordato con non poco disappunto che per distinguere gheppio da grillaio basandosi sulla wing-formula occorre confrontare P10 con P7 (non P9): nel gheppio P10=P7, nel grillaio P10>P7.
La P9 é superiore alla P10 per entrambe le specie
Sembrano dettagli ma ad ali spiegate la differenza di lunghezza tra P10 e P7 si nota nel grillaio ed è un carattere diagnostico, più degli altri elencati ieri (soprattutto se visto dal di sotto, perché dal di sopra Giuseppe ci ha tolto ogni dubbio ... assenza di dark spots sul soprala).
Da sottolineare ovviamente anche i caratteri descritti da Fabrizio Fabbrucci (sottoala chiaro, poco contrastato rispetto al gheppio, colore salmone del petto, ecc).
Infine, nel grillaio manca la linea dietro l'occhio che invece è sempre presente nel gheppio.
Alla fine i caratteri che distinguono i maschio delle 2 specie a ben vedere sono proprio tanti ...
Ma con femmine e giovani è tutta un'altra storia.
Giuseppe hai qualche foto anche di femmina di gheppio e grillaio?
Propongo ai moderatori di introdurre una sezione didattica con le foto di Giuseppe
