Lodolaio juv? Aiuto identificazione (=Falco della regina 2cy

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Lodolaio juv? Aiuto identificazione (=Falco della regina 2cy

Messaggioda Pizacra » 24 ott 2008, 19:31

Ciao a tutt*,
primo mio messaggio per questo forum, per me utilissimo, così vinco ogni paura nel -rompere- gli esperti con i dubbi di identificazione... :?

Inauguro subito la sezione a me più cara con questa (brutta, lo dico prima io) foto: un collage di 3 scatti ad un presunto Lodolaio juv (la foto mi porta lì) ma, come recita il commento, sul campo mi sembrava molto più grande, almeno rispetto ai Grillai che si ingozzavano di cavallette tutt'attorno insieme a lui (siamo nella ormai famosa -gravina- bolognese!?! :o ).

_DSC2568_collageEBN-low.jpg


Credo che le info minime ci siano tutte (data, luogo, descrizione): per altro sono a disposizione.

Con l'occasione ringrazio maudoc per la rapida mia iscrizione.

Grazie fin d'ora per il vostro aiuto.
:bye:
Maurizio Serrazanetti
Montecalvo (BO)

www.sezamo.net
Avatar utente
Pizacra
young birder
young birder
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 ott 2008, 20:03
Località: Montecalvo (BO)

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda il gipeto » 24 ott 2008, 21:06

Ciao,a mio avviso si tratta di FALCO DELLA REGINA juv.
Motivo: il sottoala è + contrastato rispetto a quello che dovrebbe avere un giovane lodolaio, ma non è così scuro come nell'adulto del falco della regina; si intuisce la banda terminale scura(tipica del giovane falco della regina); la coda è + lunga e barrata rispetto a quella del lodolaio. Inoltre la colorazione crema del ventre e anche della gola è una caratteristica del giovane falco della regina. A ciò aggiungi le dimensioni,che sono superiori a quelle del lodolaio. Penso che un lodolaio non apparirebbe mai molto + grande di un grillaio.
Comunque aspetta di sentire un commento di un vero esperto( io non ho mai visto dal vivo i giovani di queste 2 specie!)
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda Pepita » 25 ott 2008, 10:35

Mi sbaglierò ma.....anche io ho poca esperienza diretta con giovani regina.

Secondo me è un Lodolaio: il giovane regina dovrebbe acere contrasto tra copritrici e primarie-secondarie, dovrebbe avere una barra nera sul bordo posteriore dell'ala.

Il lodolaio com apertura alare è più grosso del Grillaio, quindi ci saremmo anche con le misure.

Verrò smentito..... (whiteflag) (whiteflag)

Paolo (bye)
Laura Marocchi 215
Paolo Casali 242

Casciago (VA)


Immagine

Immagine
Avatar utente
Pepita
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 ago 2008, 11:48
Località: Casciago (VA)

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda cleo » 25 ott 2008, 18:03

Aggiungo che nel giovane regina il basso ventre e le sottocaudali dovrebbero essere chiare, nella foto sembra siano più sporche. Ma in Agosto il regina (che nasce in Agosto) sarebbe già un secondo calendario e forse dovrebbe avere un piumaggio più da adulto, con la coda più lunga.
A sensazione direi lodolaio, ma non ne sono sicurussima.
Olivia
Avatar utente
cleo
young birder
young birder
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 set 2008, 11:57

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda il gipeto » 25 ott 2008, 18:26

Non ho fatto caso alla data della foto: in effetti non va bene per un falco della regina juv. Anche il luogo dello scatto rende molto improbabile il falco della regina. La coda ora che la riguardo non è poi così lunga. Comunque intravedo le copritrici + scure e la banda terminale scura.Siccome appariva "decisamente + grande di un grillaio" non pensavo potesse essere un lodolaio. Anche la corporatura molto slanciata mi ha fatto pensare al f.della regina. Certo che se avessi visto un falco così a Carloforte mi sa proprio che non mi sarebbe venuto in mente il lodolaio!
Saluti
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda Lanius » 25 ott 2008, 20:19

Non sono molto ferrato sui falconi, ma mi sento di escludere il Lodolaio.
Subito avrei detto regina anche io! Se fosse così, davvero un bel dato, particolare, ma non impossibile.
Pellegrino con un'ala così scura sotto non mi sembra proprio (oltre alla forma, ecc). Sul Lanario purtroppo non ho esperienza, ma secondo me va preso il considerazione.
Se dovessi scegliere, pur sapendo che probabilmente sbaglierò, dico Falco della regina imm.
Aspettiamo il rapaciologo di turno!
Giacomo Assandri
Rosta TO
Immagine
Avatar utente
Lanius
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 8 set 2008, 20:23
Località: Rosta (TO)

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda EBN001 » 25 ott 2008, 20:26

Molto bene ragazzi : la cosa più importante se si vuole imparare, è quella di "buttarsi". Se non ci si butta non si impara, anche a costo di fare brutte figure.

La foto è proprio bella ma illustra un piumaggio difficile.

Innanzitutto di fronte ad un rapace o a un gabbiano, specie che possono avere molti piumaggi, bisogna chiedersi : che età ?
E come faccio a dirlo? Guardo lo stato della muta. Posso anche non sapere come e quando muta una determinata specie, ma se guardate lo stato di usura di questo uccello, notate che non ha le penne nuove come se fosse un juv. Un Giovane di Lodolaio il 14 agosto sarebbe appena involato, avrebbe tutte le penne di volo nuovissime. Questa bestia qui non ce le ha. Vedete come ha il margine seghettato dell'ala? Nell'ala sinistra si vede benissimo.
La coda ha una penna nuova : vedete quella centrale, scura, più lunga?

E quindi, cosa può essere?
Forza! Lascio a voi dirlo!

PS complimenti al fotografo!
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda Lanius » 25 ott 2008, 20:38

Non lasciarci sulle spine! Illuminaci, non è mica il contest...Ce ne bastano 2 al mese!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Giacomo Assandri
Rosta TO
Immagine
Avatar utente
Lanius
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 8 set 2008, 20:23
Località: Rosta (TO)

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda maudoc » 26 ott 2008, 12:08

my dear Lanius
sul lanario mi lasci un po' basito :? : guarda su altro post del ns forum una foto dal basso
http://www.ebnitalia.it/public/forum/viewtopic.php?f=4&t=184
è un'altra bestia, un'altra silhouette

e di silhouette parla Andrea Corso in QB, accidenti a Voi che non lo leggete :head:
http://www.ebnitalia.it/QB/QB007/falchi.htm
con ID tra lodolaio e regina

poi cleo ha detto alcune cose, EBN001 mi pare gli sia andato dietro indicando quanto proprio descritto da Corso (e da Forsman, ...)

quanto suggerisce pepita dovrebbe valere (credo) per il regina dark morph, meno per il pale :-/
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Lodolaio juv??? Aiuto identificazione

Messaggioda il gipeto » 26 ott 2008, 12:50

A questo punto ricandido il falco della regina,2° calendario!
Spero di aver capito l'ottimo articolo di Andrea Corso.
Non c'entra molto ma devo dire che la "guida ai rapaci d'europa.." di Clark dice che il falco della regina adulto ha coda a cuneo,mentre Corso dice esattamente l'opposto.
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti