Fringuelli non proprio da manuale

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Fringuelli non proprio da manuale

Messaggioda adler_60 » 23 ott 2008, 1:22

Ho nuovamente bisogno di un vostro parere. Ieri ho osservato nel area parco del M. Carpegna ca. una decina di fringuelli non proprio da manuale. Complice il vento gelido, il cielo plumbeo e l'irrequetezza dei soggetti non mi è stato possibile fare un'osservazione accurata su tutti i soggetti, ma una cosa era evidente almeno su alcuni: il vertice e la nuca non erano color lavagna ma più o meno del colore del groppone(verdastro) e proseguiva con dei mustacchi dello stesso colore. Solo una cresta sul vertice era color lavagna. Sulla mia guida non vi è riportato alcun abito invernale, devo quindi pensare a frutti di incroci sfuggiti ad un allevatore?

Alessandra Luponetti
adler_60
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 ott 2008, 23:33

Re: Fringuelli non proprio da manuale

Messaggioda Michele » 23 ott 2008, 8:13

Ciao,
in autunno i Fringuelli come molte altre specie hanno il piumaggio del corpo piuttosto fresco, avendolo mutato sia giovani che adulti da poco tempo. Le penne fresche presentano frange di colore più anonimo (ci può stare benissimo che assomigli al colore del groppone) anche perchè in autunno non hanno poi in fondo bisogno di avere già addosso i colori più sgargianti, essendo comunque il periodo riproduttivo lontano.
Queste frange si consumano ed abradono nel corso delle settimane scoprendo la parte più interna e vicina alla rachide delle barbe della penna, che è appunto nel maschio color grigio lavagna, e facendo assumere alla testolina nel suo complesso quel bel colore da manuale, cosa importante senza bisogno di effettuare un'altra muta, evento piuttosto dispendioso.
Puoi vedere molto bene questo fenomeno al massimo grado nel Codirosso o nel Saltimpalo, in cui il nero della testa del maschio è assunto in periodo riproduttivo interamente per abrasione, non per muta.
Gli ibridi per ora lasciamoli nelle gabbie degli allevatori!! :->
ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Fringuelli non proprio da manuale

Messaggioda adler_60 » 23 ott 2008, 13:57

Grazie Michele, più vado avanti con il bw più mi rendo conto di non sapere proprio niente!!! Quanti anni mi ci vorranno per poter dire che ho imparato qualcosina??
:(
Alessandra Luponetti
adler_60
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 ott 2008, 23:33


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron