Totano moro?? (=Pettegola)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Totano moro??

Messaggioda lupolu » 15 dic 2009, 12:21

Ricapitolando:

A favore delle pettegola_
- becco corto
- mandibola superiore arancio
- becco non incurvato all'insù in punta

A favore del totano moro:
- sopracciglio marcato
- aggancio scapola marcato

Per tre a due vince la pettegola.

A favore della pettegola va anche il fatto che in inverno in Italia sono state stimate 2330 pettegole contro soli 633 totani mori (Brichetti-Fracasso) e che inoltre, proprio a Orbetello dove è stata scattata la foto, nel 1997 sono state segnalate ben 305 pettegole e nessun totano moro (sempre da Brichetti-Fracasso).
Avatar utente
lupolu
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 set 2008, 9:13

Re: Totano moro??

Messaggioda fabriziogiudici » 15 dic 2009, 13:11

Ma i fattori considerati "pesano" allo stesso modo? E dire che pensavo che fossero due specie su cui andavo sul sicuro! (whiteflag)
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Totano moro??

Messaggioda angliru » 15 dic 2009, 14:34

:hello: a tutti,
sperando di non generare ancor più confusione allego un'altra foto dove si vede più di profilo:

Mistero.jpg


Colgo l'occasione per ringraziare tutti per l'interessamento al mio quesito.
Gino Santini
angliru
young birder
young birder
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 dic 2009, 21:49

Re: Totano moro??

Messaggioda Kiteman » 15 dic 2009, 14:43

ritratto.. :-) Pettegola
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Totano moro??

Messaggioda fabriziogiudici » 15 dic 2009, 14:51

Gino, grazie a te per questi spunti di discussione. D'ora in poi non darò più le pettegole per scontate, almeno se non si presentano di profilo ed in luce regolare.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Totano moro??

Messaggioda Mirco Maselli » 15 dic 2009, 15:05

Anche questa discussione deve essere annoverata in quelle dove è facilissimo "prendere granchi guardando una foto solamente" ..mi chiedo, se si postavano subito le due foto? se si postava la ben più chiara seconda foto subito?

ciao a tutti da una bologna imbiancata (ieri, oggi già quasi grigia di nuovo..)
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Totano moro??

Messaggioda fabriziogiudici » 15 dic 2009, 15:37

Mirco Maselli ha scritto:Anche questa discussione deve essere annoverata in quelle dove è facilissimo "prendere granchi guardando una foto solamente" ..mi chiedo, se si postavano subito le due foto? se si postava la ben più chiara seconda foto subito?


Avremmo fatto prima. Però ci saremmo persi una discussione interessante. Io personalmente ritengo di avere imparato yet another thing.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Totano moro??

Messaggioda il gipeto » 15 dic 2009, 16:57

Questa seconda foto chiarisce tutto. Cavolo, lo dicevo che la prima foto era ingannevole, ma non pensavo avrei scambiato un totano moro con una pettegola (whiteflag)
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Totano moro??

Messaggioda gppitta » 15 dic 2009, 18:01

fabriziogiudici ha scritto:
Mirco Maselli ha scritto:Anche questa discussione deve essere annoverata in quelle dove è facilissimo "prendere granchi guardando una foto solamente" ..mi chiedo, se si postavano subito le due foto? se si postava la ben più chiara seconda foto subito?


Avremmo fatto prima. Però ci saremmo persi una discussione interessante. Io personalmente ritengo di avere imparato yet another thing.

Concordo in pieno con quanto sopra
ciao
GPP
Gian Pietro Pittaluga-Imperia, EBN 142
Avatar utente
gppitta
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 6 ott 2008, 9:09

Re: Totano moro??

Messaggioda EBN001 » 19 dic 2009, 15:43

lupolu ha scritto:proprio a Orbetello dove è stata scattata la foto, nel 1997 sono state segnalate ben 305 pettegole e nessun totano moro (sempre da Brichetti-Fracasso).


Bè, il 1997 è proprio ieri :!:

Consultando Ornitho.it ad esempio, viene fuori che: 6 dicembre 2009
Totano moro: 6 individui, Oasi WWF Orbetello (zona umida IWC) / Orbetello (GR) [Simonetta Cutini ]
Nota : con Massimo Fedi, Brian Perroud, Francesco Perroud, Simonetta Peruzzi, Fabrizio Gallotta, Francesco Pagliai, Gianni Chiancianesi, Cristiana Marti e Martina Chiancianesi

Pettegola
martedì 8 dicembre 2009 70 individui, Oasi Laguna di Orbetello / Orbetello (GR) [Simonetta Cutini ]
Nota : con Massimo Fedi, Brian Perroud, Francesco Perroud, Simonetta Peruzzi, Fabrizio Gallotta, Francesco Pagliai, Gianni Chiancianesi, Cristiana Marti e Martina Chiancianesi

Però la statistica probabilistica con gli uccelli vale poco... (poco scrivo...non niente, ok?)
(flowers)
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti