Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda jacosax » 11 dic 2009, 0:33

Scusate se insisto... indagando sulla vicenda ho trovato spunti interessanti nel "Gulls" di Mallig Olsen/Larsson.

a pagina 444, nel trafiletto degli Aberrants Black-Headed Gulls è scritto:
"Individui chiari frequenti"...."bordo esterno delle primarie talvolta brunastro, ma può essere nero come i normali soggetti"...."testa bianca in inverno con Ear-spot debolmente grigi o bruno pallidi.....talvolta tutto bianco"....."IRIDE TALVOLTA ARGENTATA O GIALLO PALLIDA"......"GLI INDIVIDUI PALLIDI CON LA TESTA BIANCASTRA E GLI OCCHI CHIARI POSSONO CAUSARE CONFUSIONE CON IL GABBIANO ROSEO".


Che ne pensate? secondo voi potrebbe essere?
WWW.JACONATURA.IT

Immagine

REGOLA NUMERO UNO: Dare sempre retta a Buck. REGOLA NUMERO DUE: Si viaggia al centro della pista. REGOLA NUMERO TRE! ...Chi fa le puzze, viaggia in fondo al gruppo!
Avatar utente
jacosax
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 5 set 2008, 13:38
Località: San Pietro in Casale (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda EBN001 » 11 dic 2009, 11:00

jacosax ha scritto:Scusate se insisto... indagando sulla vicenda ho trovato spunti interessanti nel "Gulls" di Mallig Olsen/Larsson.
Che ne pensate? secondo voi potrebbe essere?


Personalmente il suddetto libro l'ho rivenduto. Non mi piacciono i gabbiani e più lo leggevo e meno ci capivo. :-/
(Però ti stai arrampicando sugli specchi). Rassegnati ! :love:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda Andrea Ravagnani » 11 dic 2009, 11:21

Bravo marcone, (clap) non rassegnarti io son con te e ti ammiro, fai bene a misurare tutto ed a considerare ogni possibile eventualità, altrimenti qua non s'impara mai, bravo bravo bravo (non rassegnarti)
:-> Anche se per me è un roseo
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda Michele » 11 dic 2009, 12:39

Io capisco valutare tutto e considerare ogni possibilità, ma se stiamo a discutere se questo è un roseo oppure no allora possiamo cominciare a discutere anche sulle Cinciarelle e gli Scriccioli... questo è un bel roseo fotografato anche da vicino e di anomalo non ha proprio nulla. :)
Scusate la fermezza, ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda jacosax » 11 dic 2009, 17:18

Meglio così...il Roseo mi mancava :)

Siccome però io non sono un esperto, mi piace considerare ogni possibile eventualità e non penso sia sbagliato andare a fondo nelle cose, anche se magari per i più esperti sono banalità :)
WWW.JACONATURA.IT

Immagine

REGOLA NUMERO UNO: Dare sempre retta a Buck. REGOLA NUMERO DUE: Si viaggia al centro della pista. REGOLA NUMERO TRE! ...Chi fa le puzze, viaggia in fondo al gruppo!
Avatar utente
jacosax
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 5 set 2008, 13:38
Località: San Pietro in Casale (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda EBN001 » 11 dic 2009, 19:52

Fai bene a considerare tutte le possibilità. Questo è un elemento a tuo favore perchè ti permetterà di crescere come birder e di essere sempre attento ai piccoli particolari che possono fare la differenza.
Diverso è incaponirsi in identificazioni palesi andando a leggere le note sulle aberrazioni, in Gulls. Gulls è un testo epico ma deve essere preso per un testo superspecialistico che nei neofiti, può creare incertezze. Ripeto, io Gulls l'ho rivenduto perchè mi confondeva ancora di più le idee... senz'altro c'entra il fatto gabbiani non mi piacciono e mi perderò l'identificazione di un 1° inverno di Gabbiano del Caspio ma per identificare un Gabbiano roseo da manuale non serve Gulls.. :nerd: basta anche una guidina e qualche amico* che ti indirizzi sulla buona strada senza farti sbandare (*ma chi è il Ravagnani??? :evil: )
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Messaggioda Andrea Ravagnani » 11 dic 2009, 20:17

Vedo la tua faccina :evil: e rilancio di queste (n) :P
Sai com'è, ho solo spronato un amico ad approfondire, invece di troncarlo in partenza e comunque se propro la dobbiamo dire tutta, le considerazioni fatte da Marco ci stavano e basta, inoltre posso anche affermare e marco confermerà che non le ha fatte solo lui, ma birder con esperienza trentennale sui gabbiani e di indubbia capacità, il fatto è che se lo scrivevano costoro , nessuno si sarebbe permesso di dirgli, basta, tanto è inutile, hai sbagliato e smettila.
Poi oh, magari sbaglio.
Io disprezzo moooolto di più chi con alcune foto di 2 pixel afferma di essere sicuro al 100% che si tratti della tal specie piuttosto che un' altra,.
P. s. x Michele, concordo totalmente su quello che ci siamo detti in privato e ripeto, la mia era soltanto una provocazione e penso, anzi sono quasi certo che lo fosse anche il messaggio di Marco con le spiegazioni del Gulls,.
Ora basta, altrimenti qualcuno potrebbe anche pensare che voglio fare della polemica... :-)) :-)) :love:
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Messaggioda carlo_catoni » 11 dic 2009, 21:04

Salve a tutti,
mah, provocazioni o meno, io credo che se un neofita chiede delucidazioni riguardo un uccello, si possa anche dargliele senza troppi problemi, no?
E se sono troppo ovvie, beh, nessuno ci obbliga a leggere o rispondere ad ogni post di questo forum. In questo caso poi, era quasi divertente vedere come marco quasi "sperasse" di aver visto una specie molto comune piuttosto che un ben più raro gabbiano roseo.. il contrario della maggior parte dei casi, dove i neofiti vogliono vedere rarità in ogni luì piccolo.

Ad ogni modo, per Marco (gli altri possono non leggere): per un gabbiano comune il gabbiano in questione ha il becco veramente troppo lungo ed affusolato. Inoltre la testa è anche molto allungata, mentre nel comune è piuttosto arrotondata, con un vistoso vertice sopra gli occhi (tra le due macchie nerastre). Inoltre, sebbene i comuni albini/albinotici siano relativamente comuni, non è che siano poi coooosì comuni! io guardo assiduamente gabbiani, e ne ho visto 1 in tutta la mia vita!!! In generale gli aberranti si contano su qualche individuo su decine/centinaia di migliaia, nel caso dei più comuni!
(il "gulls" è una ficata, ma ha ragione Luciano che può a volte confondere i meno esperti, visto che i gabbiani sono un casino... comunque continua così che sei sulla buona strada!)

Cordialità
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Re: Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Messaggioda gardo85 » 11 dic 2009, 21:18

Chiedo scusa se non aggiungo niente di nuovo dal punto di vista dell'identificazione (tutto è già stato detto e peraltro mi trova d'accordo), ma ritengo doveroso intervenire in questo post ormai un po' degenerato per chiederLe, signor Presidente, perchè si deve arrivare all'esasperazione dei toni...messaggi come"cambia amici" oppure "chi è il Ravagnani?" possono venir letti in modo molto spiacevole sia dal diretto interessato che dagli amici che si è tirati in ballo, alcuni dei quali birdwatcher molto affermati dei quali non voglio fare nomi.
D'altro lato Andrea ha risposto in modo un po' arrabbiato, ma è da capire...non si può a mio avviso scrivere utilizzando questi termini. Ultimamente sento che l'aria in ebn sta cambiando, dopo la "partenza" dell'ottimo Maudoc e la "latitanza" di altri grandi...non possiamo tutti cercare di restare più uniti e lavorare per far crescere il movimento dei birdwatchers in questo Paese così difficile?
Penso che rispondendo in questo modo (ma non è la prima volta che leggo toni un po' al di sopra delle righe) difficilmente un giovane bw si affezioni alla nostra associazione.

Senza ira nè ipocrisia le porgo cordialmente un saluto,
Fabio Gardosi.
Avatar utente
gardo85
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 set 2008, 18:05
Località: S.Agata Bolognese

Re: Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Messaggioda EBN001 » 11 dic 2009, 21:59

gardo85 ha scritto:Chiedo scusa se non aggiungo niente di nuovo dal punto di vista dell'identificazione (tutto è già stato detto e peraltro mi trova d'accordo), ma ritengo doveroso intervenire in questo post ormai un po' degenerato per chiederLe, signor Presidente, perchè si deve arrivare all'esasperazione dei toni...messaggi come"cambia amici" oppure "chi è il Ravagnani?"


"Gli amici" è ironico... tutti hanno "amici"... sto scherzando, no?
Si può interpretare uno scritto come si vuole, in relazione a quello che tu vuoi pensare che l'interlocutore dica, ma le faccine (o emoticons) servono proprio a capire come il tutto deve essere letto... se metto :love: vuole dire "amore", no?
:nerd: cioè in inglese nerd (da wikipedia) "può essere tradotto, generalmente, con secchione o, per certi versi, con sfigato".
Quindi tornando a noi, quando metto :nerd: mi dò dello sfigatino, di quelli che cercano di prendersi da soli per il ****, che hanno venduto Gulls perchè non lo comprendevano :wow: e per favore visto che non ci conosciamo, evitiamo di far degenerare un topic assolutamente tranquillo...

Dispiace che tu faccia teoremi cosa antipatica di questi tempi... (bye)
(questa è una mucca che saluta) :-))

Una mucca eh?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti