reale nordico (baltico)??

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

reale nordico (baltico)??

Messaggioda Andy Nicoli » 7 dic 2009, 23:41

Oggi (7 dicembre), ad Angera (VA) sul Lago Maggiore, ho osservato questo gabbiano reale.
La cosa che ha attirato la mia attenzione sono state le striature sul capo, che mi hanno fatto pensare al reale nordico (dato che pare proprio un adulto). Però un paio di cose non mi tornavano: le zampe rosa-giallastre e la tonalità di grigio del mantello, praticamente uguale ai michahellis che gli stavano intorno. :-/
Altra curiosità, aveva un anello metallico, illeggibile dalla distanza da cui lo osservavo con il cannocchiale :(
Il disegno sulle ali sembrerebbe da nordico, con il nero poco esteso e il grigio che "entra" in profondità, il grande specchio bianco sulla P10, lo specchio evidente sulla P9, ecc...
Dato il colore giallo-rosa delle zampe, potrebbe trattarsi di un reale nordico della popolazione baltico/finlandese? Ed in questo caso tornerebbe il mantello grigio "scuro", più da argentatus che da argenteus ??
Oppure si tratta del solito michahellis strano??
Ditemi che ne pensate, non lasciatemi nel dubbio !! :?

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda Andy Nicoli » 7 dic 2009, 23:44

Ecco il disegno sulle ali.
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda sobek888 » 8 dic 2009, 0:02

Date le caratteristiche ( striature del capo, colore delle zampe e spot sulle primarie ), consultati i sacri testi ( Gulls ) e vari siti Internet sono anch'io dell' opinione che si tratti di un " argentatus " :->
Naturalmente sono pronto a ricredermi :head: se gli esperti mi smentiranno.
Buon BW a tutti !
:bye:

Silvio Bassi (Milano)
Silvio Bassi ( Milano )
EBN 222

Immagine
Avatar utente
sobek888
young birder
young birder
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 set 2008, 15:13
Località: Milano

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda Hippolais » 8 dic 2009, 10:17

Gabbiano reale nordico ssp. argentatus direi di sì (la gocciolatura e lo "sguardo cattivo" sono i suoi), mentre le zampe mi sembrano troppo rosa per un "omissus" del Baltico: quando l'ho osservato all'Isola della Cona (GO), erano davvero gialle come in michahellis!!
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda Pepita » 8 dic 2009, 13:17

Ma, sul fatto che sia nordico anch'io ho pochi dubbi..con quella testa....

Sulla sottospecie, considerando la variabilità di questi "carissimi" laridi ci andrei un pelino più cauto...però quello che vedo dalle foto di Andrea mi porta verso l'argentatus: il mantello sembra dello stesso colore dei micha a destra, il pattern delle primarie sembra anche lui da argentatus, con qule bel bianco esteso su P10, che per quello che si vede arriva fino in punta al'ala.

Salutoni :bye: ed un bravo al nostro Gull-finder.... :love:

Paolo
Laura Marocchi 215
Paolo Casali 242

Casciago (VA)


Immagine

Immagine
Avatar utente
Pepita
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 ago 2008, 11:48
Località: Casciago (VA)

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda Andy Nicoli » 8 dic 2009, 21:57

Pepita ha scritto:il mantello sembra dello stesso colore dei micha a destra

Confermo. Anche sul campo la tonalità di grigio del mantello era uguale ai michahellis.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda carlo_catoni » 10 dic 2009, 9:44

Ciao,
si, decisamente un gran bel nordico molto tipico. Le zampe sono un po' rosa per un Omissus, come dice Luca Boscain.
Io ne ho visti a decine in Germania del nord, ed effettivamente hanno le zampe piuttosto gialle, come un michahellis. Però visto che il giallo (o la mancanza del-) è dovuta principalmente alla alimentazione ed in secondo luogo alla fisiologia dell'animale, non ci farei molta attenzione.

ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Re: reale nordico (baltico)??

Messaggioda Igorfest » 10 dic 2009, 13:43

Cari BWers,
articoli sull'ID dei gabbiani reali mediterranei e del Caspio in relazione al nordico, usciti negli anni '90 e inizio 2000, dicono espressamente che il colore delle zampe nelle 3 specie è troppo variabile x servire ed anche che in argenteus/argentatus il colore giallo vivo è raro ma regolarmente presente in tutte le popolazioni, incluse Isole Britanniche e a sud fino ai Paesi Baschi!!!

Inoltre, articoli monografici vari hanno ormai provato che "omissus" come forma "pura" non esiste più, in quanto molto rarefatto e completamente assorbito geneticamente dall'avanzata verso est di argentatus... Gli esemplari del Baltico orientale, quindi, soprattutto quelli di Finlandia e zone umide d'acqua dolce della Russia, appartengono semplicemente all'estremo orientale di un cline che da argenteus atlantico procede verso nord-est in argentatus e che vede l'aumento di dimensioni, l'allungarsi delle ali, l'aumento del bianco sulla punta delle primarie, lo scurirsi del grigio e l'irrobustirsi della struttura, il tutto condito da una forte variabilità genetica a causa della fusione con l'omissus originale, che complica ulteriormente le cose...! :-))

A questo punto, dopo aver identificato l'esemplare in questione come Larus argentatus adulto, ed aver azzardato che potrebbe trattarsi di argentatus (a causa di dimensioni, struttura e pattern delle primarie; non x il colore delle zampe...!), direi che tutto il resto è pura speculazione! :-))

Ciao,
Igor Festari
Ciao,
Igor Festari
Igorfest
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 8 set 2008, 8:26
Località: Alessandria


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron