Un amico mi ha inviato una foto di un uccello fotografato nel Parco dello Stelvio, in un lago a 2000 m...Io mi sono fatta un'idea di cosa può essere, però vorrei sentire un vostro parere...
Scusate, ho dimenticato di specificare che l'animale è stato fotografato venerdì 17 ottobre nel Lago di Cancano, settore lombardo del PNS. Si è riprovato a cercarlo il giorno dopo, ma con esito negativo! Grazie per la consulenza....io avevo pensato allo Smergo maggiore....
La foto non aiuta di certo, però l'iride mi sembra rossastra. Inoltre mi sembra di notare la tipica doppia colorazione delle mandibole, nerastra sulla superiore, rossastra sulla inferiore. Quindi....Smergo minore immaturo. Anche se alcuni caratteri non tornano: sembra esistere la doppia stria nera dalla base del becco all'occhio, tipica del maggiore; inoltre il collo (soprattutto il sottogola) non sembra grigio-rossastro bensì grigio sporco. Ciao. Alessio Quaglierini
Scusate se dico la mia, sicuramente a sproposito, ma la forma del becco...che nel minore è leggermente curvato all'insù, non dà un buon aiuto? Forse nella foto non si riesce a vedere molto bene, ma...io propenderei per un minore.
Tiberio Bertolone Lavagna (GE)EBN 164 Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.