da Mirco Maselli » 13 nov 2009, 12:18
saltimpalo, anche la coda è diagnostica. nello stiaccino la coda è molto culbianchesca.
bah, primo inverno o adulto è da vedere in mano credo. il colore scuro della testa dovrebbe arrivare in pirmavera per abrasione, e anche la gola dovrebbe essere così. adesso io nn sono un esperto, nn vado a scomodare le ssp.
inoltre il groppone dello stiaccino, tonio è tutt'altra cosa, pensa a un leopardo quando pensi alla schiena di di uno stiaccino. E last but not least la FENOLOGIA, non so da voialtri in puglia, ma da noi gli stiacci van tutti in africa!
pispola, tonio guarda la faccia appunto da pispola e guarda la zampa, il colore.
ora ti possono capitare anche branchetti di spioncelli (altra roba certamente!), che hanno sempre la zampa scura, "testa di moro" dicono i libri.
salut!