Cannaiola e Cannareccioni

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda epops » 19 ott 2009, 14:36

Ciao,
come avrete capito dai due messaggi precedenti, finalmente sto mettendo mano alle foto scattate durante il mio viaggio in Turchia effettuato nel mese di agosto di quest’anno.
Essendo una regione in cui è possibile avvistare molte specie non presenti nel nostro territorio italiano mi assalgono mille incertezze, anche per la presenza in quel periodo di molti giovani e di individui appartenenti a diverse sottospecie.
Vi ringrazio anticipatamente per la paziente disponibilità che mi vorrete offrire!
Insomma la lista è lunga … ma la proporrò a piccole dosi :->

Di seguito alcune foto:
- di Cannaiola, mi sembrano interessanti alcuni particolari come il sopracciglio piuttosto marcato e la lunghezza del becco;
- di Cannareccione, stria oculare e redini scure rispetto a l'altro sulla Tifa;

cosa ne pensate?

Ancora grazie, :hello:
Clotilde Tomei
epops
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 gen 2009, 18:24

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda balex78 » 19 ott 2009, 17:00

Ciao,

Per quanto riguarda i due cannareccioni credo che siano proprio cannareccioni.. :-) .ma lascio agli esperti l'identificazione definitiva e magari anche l'età! Per ciò che concerne la cannaiola...boh.....qui brancolo nel buio.... quindi in questo caso lascio agli esperti anche le ipotesi! :-) Ma sì...un paio le butto vah....verdognola o blyth?


Ciao,
Alex Boldrini
Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda epops » 19 ott 2009, 21:32

Grazie Alex!!! Anche secondo me (y) ma per quella zona ho solo notizie di Cannaiola di Jerdon :-/
Ummmm!!!
epops
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 gen 2009, 18:24

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda balex78 » 20 ott 2009, 10:05

Però non mi sembra proprio una cannaiola di jerdon...dovrebbe avere la coda decisamente più lunga..e in genere un stria nera abbstanza evdidente che attraversa l'occhio....boh...hai altre foto per caso? Magari dove si può vedere ancora meglio la prioezione delle primarie? Ti ricordi anche la dimensione e il verso?

Ciao,
Alex Boldrini
Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda heuglini » 20 ott 2009, 13:19

Cannaiola di Jerdon direi proprio di no perchè dovrebbe avere una proiezione alare molto più corta, coda lunga, soppracciglio bello marcato e colorazione molto più tendente al rossiccio.
La proiezione dell'ultima bestiola in effetti però mi sembra cortina per una Cannaiola comune e sarebbe da indagare meglio...altre foto?

ciao
Michele
Avatar utente
heuglini
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 11 ott 2008, 13:43

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda pietrod » 20 ott 2009, 18:13

Secondo me è una cannaiola della sottospecie locale.
Escludo jerdon per i motivi evidenziati da michele.
La proiezione sembra lunga e con tante primarie visibili (WP distale), la vegetazione attorno è più da ambiente da scirpaceus, la blyth inoltre dovrebbe trovarsi a qualche centinaio di km di distanza (anche se ad agosto già si muovono, ma passeranno dalla turchia?? mm credo di no).
Comunque non posso avere certezze perchè ste bestie sn difficili in mano....non conosco le caratteristiche delle pop turche...non riesco a valutare l'età (abrasione, iride),.. nn so valutare caratteri che potrebbero essere utili cm disegno delle terziarie...ecc ecc:). :-)) ma volevo cmq dare la mia impressione su una foto che ho osservato per un po'...

Ciao a tutti

Pietro
Immagine
pietrod
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 774
Iscritto il: 26 nov 2008, 20:00

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda epops » 20 ott 2009, 19:47

Vi posto questa ...
tutte le foto sono state scattate il 12/08/09 sulla riva del fiume Kizilirmak vicino a Nevsehir - prima di Goreme per intenderci.

Clo :hello:
epops
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 gen 2009, 18:24

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda Mirco Maselli » 21 ott 2009, 13:44

Quello che sicuramente si può dire è che il tono delle foto della cannaiola è molto sbilanciato sui colori freddi, ovvero più sul grigio che sul marroncino. magari riequilibrandola con il giusto tono più caldo si arriva a una normale cannaiola.
Inoltra sicuramente si può dire che non è un Acrocephalus ad "ala corta" (Blyth o Jerdon). Per il resto già è difficle riconoscere queste specie, a volte, anche misurandole.
A vederla così slanciata nella prima foto ti vien voglia di dire "verdognola" però sinceramente non so nulla della fenologia turca di questa specie.
Eppoi anche se fosse una cannaiola e basta è sempre una bella osservazione naturalistica!
ciaoo!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda balex78 » 22 ott 2009, 10:03

Dall'ultima foto, quella con il soggetto inquadrato di spalle, la proiezione delle primarie sembrerebbe molto più corta della foto precedente...ho visto bene? :-)

Ciao,
Alex Boldrini
Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: Cannaiola e Cannareccioni

Messaggioda epops » 23 ott 2009, 16:28

Grazie Mirco per le tue ossevazioni e la considerazione finale !!!

Sembra anche a me Alex :-/
Ciao,
Clotilde
epops
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 gen 2009, 18:24

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

cron