Mi aiutate nell'identificazione?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda balex78 » 19 ott 2009, 10:38

Ciao a tutti,

il contrasto è netto tra testa grigia, gola bianca e petto/pancia più scuri....secondo me è un occhiocotto...femmina o giovane..

ciao,
Alex Boldrini
Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda kiki » 19 ott 2009, 12:30

uffa avevo scritto un post lunghissimo e quando ho provato a postare mi diceva "impossibile trovare pagina" e ho perso tutto! :evil:
ad ogni modo, molto brevemente, a questo punto:

http://www.ebnitalia.it/qB/QB012/sterpazzoline.htm

di Igor Festari

mooolto interessante!
aspettate! non mi funge neanche il linkaggio! che succede?

insomma: anno VI volume 12, ottobre 2004

ps. per i tecnici del forum: come mai non riesco a mettere direttamente il link dell'articolo in questione? di norma ci riesco...c'è qualche limitazione specifica? :-s
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda maudoc » 19 ott 2009, 18:38

kiki ha scritto:ps. per i tecnici del forum: come mai non riesco a mettere direttamente il link dell'articolo in questione? di norma ci riesco...c'è qualche limitazione specifica? :-s


io vedo che funziona correttamente :->
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda kiki » 20 ott 2009, 9:22

che strano! ieri, giuro (!), quando ho postato il messaggio mi compariva solo la parte fino a QB: non riuscivo a copiare tutto il link! qualche folletto del pc? :o :-))
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda Igorfest » 22 ott 2009, 10:06

Cari BWers,
se naturalizzate un pò i colori della foto ed ingrandite, noterete che nell'anello perioculare ci sono piumette rosate inframezzate a quelle bianche, segno tangibile che maturando l'animale l'anello diverrà rosso o rossastro...!

Se poi riusciste a superare il tremendo shock ( :-) ) di non avere sottomano " 'n'articolo di Corso sui juv./femmine di Silvidi su QB!!" allora potrete aprire quello che ho scritto io 5 anni fa: http://www.ebnitalia.it/qB/QB012/sterpazzoline.htm (già citato da Verena Penna...)
e scoprirete che avevo + o - spiegato come distinguere la Sterpazzolina juv da tutte le specie simili, inlcuse Occhiocotto, Sterpazzola, Sterpazzola di Sardegna, ecc., ecc. :-)

Per me è una Sterpazzolina al 1°inverno!

Ciao, Igor

NOTA: ogni riferimento ad altre mail o a persone note non è assolutamente casuale, ma vuole comunque essere simpatico ed ironico...! Per carità!!! :-)
Ciao,
Igor Festari
Igorfest
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 8 set 2008, 8:26
Località: Alessandria

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda kiki » 22 ott 2009, 11:33

grazie igor! temevo che non ci sarebbero state più risposte in merito al delizioso uccellino in questione!
(bye)
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Mi aiutate nell'identificazione?

Messaggioda balex78 » 22 ott 2009, 11:54

L'avevo letto l'articolo, complimenti molto interessante e ultra utile! Ma ho ipotizzato occhiocotto appunto dopo aver letto l'articolo....:-) Prendendo in esame ciò che riguarda la sterpazzolina dici che nei 1° inverno la testa è brunastra uniforme....qua però sembrerebbe grigio chiara uniforme....e per quanto riguarda l'occhiocotto dici che i fianchi sono più vividi, di un caldo bruno-ocraceo e la gola chiara molto evidente (come questo individuo). Però, sbagliando, non avevo esaminato iride e anello oculare che sembrano essere da sterpazzolina, come da articolo. Che casino ste specie....scusate la domanda da inesperto..ma caratteri di distinzione "sicuri" ci sono, se non si vedono dorso, ali e coda (e canto) come in questa foto? Cioè, in generale, l'iride e l'anello oculare sono più affidabili della colorazione del piumaggio o della proiezione alare?

Grazie.
Alex Boldrini
Torino
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

cron