Identificazione (=Fagiani)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Identificazione (=Fagiani)

Messaggioda gabrieledarrigo » 9 ott 2009, 19:07

Salve a tutti! Ho scattato questa foto nella riserva di Casalbeltrame, a Novara. Mi potreste aiutare nell'identificazione di questi due simpatici pennuti?

Immagine

Cordiali saluti

Gabriele D'Arrigo
gabrieledarrigo
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 ott 2009, 13:09

Re: Identificazione

Messaggioda Giovanni » 9 ott 2009, 20:38

Ciao Gabriele e benvenuto!
Io sento odore di fagiano ! :-))
Avatar utente
Giovanni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 21 apr 2009, 23:06

Re: Identificazione

Messaggioda gabrieledarrigo » 10 ott 2009, 10:55

Ciao, grazie del benvenuto!
Proprio fagiano fagiano o un fagiano in particolare?
gabrieledarrigo
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 ott 2009, 13:09

Re: Identificazione

Messaggioda EBN001 » 10 ott 2009, 15:41

Femmine di Fagiano.

Cosa intendi per un "fagiano in particolare"?
:nerd:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Identificazione

Messaggioda gabrieledarrigo » 11 ott 2009, 11:24

Beh scusate per quanto sto per dire (sono completamente ingorante in materia), ma leggevo su wikipedia che fagiano è un nome comune ed esistono più specie o "sottospecie" ad esempio il genere Lophura, il genere Syrmaticus ecc ecc.
QUindi volevo capire se il fagiano in questione ha un nome che so, scientifico, oppure se...è un fagiano e basta eheheh!
Grazie mille cmq! Ciao

Gabriele
gabrieledarrigo
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 ott 2009, 13:09

Re: Identificazione

Messaggioda Andrea Ravagnani » 11 ott 2009, 11:47

Phasianus colchicus, Il comunissimo fagiano delle campagne italiane.
Che io sappia ha tre sottospecie: il torquatus che dev'essere il più comune, quallo con il collare bianco; il tenebroso, che ha il piumaggio tendente al nero; la terza proprio non me la ricordo, comunque assomiglia al torquatus ma non ha il collare, se non ricordo male, ciao.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Identificazione

Messaggioda KTF » 11 ott 2009, 13:33

gabrieledarrigo ha scritto:Beh scusate per quanto sto per dire (sono completamente ingorante in materia), ma leggevo su wikipedia che fagiano è un nome comune ed esistono più specie o "sottospecie" ad esempio il genere Lophura, il genere Syrmaticus ecc ecc.


Attenzione che Genere e Sottospecie, sono cose differenti.
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Identificazione (=Fagiani)

Messaggioda stefano91 » 11 ott 2009, 18:25

Attenzione a considerare il c.d. "Tenebroso" come sottospecie, molti autori ritengono che non si tratti altro che di una forma melanica abbastanza diffusa nelle pololazioni.

Stefano Spinelli
Pontedera (PI)
stefano91
young birder
young birder
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 set 2008, 13:40

Re: Identificazione

Messaggioda Andy Nicoli » 11 ott 2009, 18:41

gabrieledarrigo ha scritto:leggevo su wikipedia che fagiano è un nome comune ed esistono più specie o "sottospecie" ad esempio il genere Lophura, il genere Syrmaticus ecc ecc.

Sconsiglierei di cercare su wikipedia per l'identificazione di una specie (o anche solo per documentarsi). Si tratta quasi sempre di cose molto generiche. In questo caso poi vengono citate specie che in Europa non ci sono nemmeno, per cui si richia di fare confusione e basta :?
Come consigliato più volte in questo forum, è essenziale procurarsi una guida di riconoscimento :yes:
A questo proposito si può vedere la sezione "libri e guide".

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Identificazione (=Fagiani)

Messaggioda gabrieledarrigo » 13 ott 2009, 23:19

Grazie del consiglio, cercherò di attrezzarmi.
Ciao

Gabriele
gabrieledarrigo
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 ott 2009, 13:09


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti