parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

Messaggioda kiki » 5 ott 2009, 10:53

magari manipolarli il meno possibile è meglio ancora.... :hello:
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi?

Messaggioda EBN001 » 5 ott 2009, 11:00

Verena, ma sono uccelli da gabbia... mica selvatici... se gli allevi a mano ti saltano sulla spalla e ti prendono il cibo dalle labbra... simpaticissimi! :hello:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Messaggioda kiki » 5 ott 2009, 11:17

cosa vuol dire sono "uccelli da gabbia"?
intanto direi che sono uccelli che sono stati allevati in gabbia, e non che per loro caratteristica intrinseca abbiano bisogno di una gabbia. poi, anche i cani e i gatti sono animali addomesticati, eppure bisogna rispettarne il carattere, ognuno nella sua specificità. in buona sosatnza non sono pupazzi di peluche, quindi, se uno non vuole essere beccato, non deve manipolarli eccessivamente, e comunque con molto riguardo e con cautela!
ho avuto spesso a che fare con pappagalli di vario genere, ed è vero che sono molto espansivi e non temono l'uomo e ti saltano addosso e sono anche dispettosi! però difficile che se uno li tratta bene ti staccano un dito! d'altra parte suppongo che l'inanellatore abbia inanellato un pappagallo selvatico... :->

ps. il massimo che mi è capitato è un leggero mordicchiamento all'orecchio, una cagata sulla spalla e la caparbietà nello sfilarmi i capelli della nuca dall'elastico della coda... :P
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Messaggioda Andrea Ravagnani » 5 ott 2009, 12:25

guarda ti posso assicurare che tutti i pappagalli selvatici beccano, quelli che non beccano è perché sono stati svezzati dall'uomo e quindi sono diventati addomesticati. Dire che se li tratti bene non ti beccano è una bella favoletta,qualsiasi pappagallo svezzato dai propri genitori è selvatico di natura,anche se nato in cattività,quindi tu puoi anche farci amicizia,coccolarlo e dirgli che è tanto carino,ma fidati che quando lo prendi in mano ti becca,aggiungerei giustamente.Anche quando prendi in mano un canarino o un criceto questo tenta di beccarti o morderti,la differenza è che queste bestie non hanno "i mezzi" per fare male.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Messaggioda kiki » 5 ott 2009, 13:09

scusa Andrea, ma parli con me?
io dicevo proprio questo: di rispettare gli animali anche quando sono addomesticati! o forse non si capisce quello che ho scritto? :-s (flowers)

ps. per "trattare bene", intendo nel modo giusto, no coccolarli & co. ...
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Messaggioda EBN001 » 5 ott 2009, 14:51

Verena, scusaci ti avevamo preso per una animalista integralista, una di quelle che non vogliono che il proprio canarino venga disturbato troppo neanche quando gli si cambia la sabbietta, che non vuole che il pappagallino venga preso in mano con il guanto perchè si stressa, etc etc ecco per chi ti avevamo preso!

scusaci ancora!
:angel:
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Messaggioda Andrea Ravagnani » 5 ott 2009, 19:13

Esatto, errore nostro :love:
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: parrocchetto monaco a forte dei marmi? (=Agapornis)

Messaggioda kiki » 6 ott 2009, 11:23

ATTENZIONE: OFF TOPIC!!! non trovo il simbolino....

so che esco fuori dal tracciato e so che finirò senz'altro per fare la figura della rompina... :-s però certe specifiche ci vogliono!
è molto difficile resistere alla tentazione di dare definizioni di qualsivoglia genere, e non lo dico aspramente: è esperienza abbastanza comune per tutti.
però non è piacevole sentirsi attribuire un pensiero, per altro molto elementare, che non ti caratterizza. a volte si possono avere idee e pensieri un tantinello più complessi di quelli maggiormente espressi (ed esprimibili, proprio per la loro semplicità). insomma non sempre è nero o bianco.
non ho nulla contro gli animalisti integralisti fin quando l'integralismo non faccia danno agli animali stessi; e dell'integralismo degli animalisti mi piace il sentimento che li muove, e la tenacia con cui lavorano (e molti risultati che ottengono); non mi piace, invece, l'umanizzazione che operano nei confronti degli animali, e l'eccessiva impulsività. di contro non mi piace quell'antropocentrismo che vuole l'uomo detentore di altre specie. non tanto per il singolo animale allevato in cattività, che finisce inevitabilmente (e innaturalmente) per avere stimoli umani (l'abitudine esiste anche per la bestia), e che dunque deve essere trattato come animale in cattività...ma perchè non riesco proprio a capire questa esigenza di possedere, manipolare, sfrugugliare un altro essere, perchè di questo si tratta; soprattutto non lo capisco quando la specie a cui appartiene l'animale in questione non sia realmente domestica (vedi parrocchetti vari, che infatti, una volta liberi, si sono adeguati benissimo alla vita selvaggia). mi sembra che di fondo ci sia una mancanza di rispetto per la natura così com'è... etc. etc. etc.
in buona sostanza, ci si potrebbe scrivere un trattato sul rapporto degli esseri umani con gli altri animali e, in effetti, molti ne sono stati scritti!
una visione critica del mondo comporta che si aggiusti sempre il tiro, soprattutto nei comportamenti...
grazie e scusate
(bye)
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti