Acrocefalo (=Cannareccione)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Acrocefalo (=Cannareccione)

Messaggioda gbonora » 1 ott 2009, 15:12

L'amico Stefano Nanni mi ha mandato questa foto dicendo 'sembra una cannaiola ma è più grande' (foto di ieri a Bentivoglio). Io propendo per la cannaiola, poi cercando sui manuali trovo un Acrocephalus aedon i cui caratteri potrebbero corrispondere. Ovviamente so che è improbabile, ecc., però potreste dare un'occhiata?
Giampaolo Bonora
Bologna (area metropolitana)
______\\_/°>___\\_/°>____
http://parco.ex-risaia.info
Avatar utente
gbonora
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set 2008, 14:17
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Acrocefalo

Messaggioda gio+59 » 1 ott 2009, 16:26

Magari un giovane Cannareccione?
Giovanni Rege
Vische TO
gio+59
young birder
young birder
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 set 2009, 11:31

Re: Acrocefalo

Messaggioda il gipeto » 1 ott 2009, 16:45

anche secondo me e' un giovane cannareccione
Saluti
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Acrocefalo

Messaggioda Tonio65 » 1 ott 2009, 17:53

il gipeto ha scritto:anche secondo me e' un giovane cannareccione
Saluti


Idem :hello:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Acrocefalo

Messaggioda gbonora » 1 ott 2009, 18:32

Grazie a tutti,
ovviamente al cannareccione avevamo pensato, mi lasciava in dubbio la forma del becco e il fatto che l'accenno di sopracciglio non prosegue dietro l'occhio.
I cannareccioni qui si riproducono certamente, sui caratteri dei giovani non ne so
Giampaolo Bonora
Bologna (area metropolitana)
______\\_/°>___\\_/°>____
http://parco.ex-risaia.info
Avatar utente
gbonora
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set 2008, 14:17
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Acrocefalo

Messaggioda AKU » 2 ott 2009, 18:42

mooolto interessante

hai altre foto???

ne servono quante pù possibile...

PS: quando si dice juv. o una specie, spiegate perchè please (flowers)
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Acrocefalo

Messaggioda il gipeto » 3 ott 2009, 0:39

Spiego perche' per me e' uno juv di cannareccione:
colorazione del ventre + marroncina e sporca rispetto all'adulto

Spiego perche' cannareccione: sopracciglio evidentissimo. Non sempre si estende dietro l'occhio(facendo una rapida ricerca su internet ne ho trovati diversi con sopracciglio interrotto).
Di acrocephalus aedon,per me,non ha proprio l'aspetto,mentre come juv di cannareccione mi sembra perfetto.
Tenete presente che pero' io non sono minimamente un esperto,e se Andrea Corso dice che e' un soggetto interessante allora qualcosa puo' bollire in pentola! :money:
Ci vorrebbe una foto della proiezione delle primarie per togliere qualsiasi dubbio. Certo che se e' un aedon vuol dire proprio che non ci capisco una mazza!
Saluti! :bye:
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Acrocefalo

Messaggioda KTF » 3 ott 2009, 11:41

AKU ha scritto:PS: quando si dice juv. o una specie, spiegate perchè please (flowers)


Ma vale anche per te :-> :hello:
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Acrocefalo

Messaggioda Alessio Quaglierini » 3 ott 2009, 14:57

A me sembra chiaramente un immaturo di Cannareccione. Immaturo per il colore ocra del sopracciglio che raggiunge il becco; Cannareccione per la punta nerastra della mandibola inferiore (l'aedon ha la mandibola inferiore completamente giallastra).
Nella foto non si vede la proiezione alare, principale carattere distintivo tra le due specie, ma non penso di sbagliarmi.
Ciao.
Alessio Quaglierini
Vecchiano (PI)
Alessio Quaglierini
young birder
young birder
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 9 set 2008, 18:14

Re: Acrocefalo

Messaggioda AKU » 3 ott 2009, 17:42

certo che vale anche per me Karol, ma io non formulavo nessuna ipotesi e quindi nn spiegavo nulla...in genere sia sul forum che su ebn scrivo dei papelli sin tropp lunghi (spesso ci si perde magari a leggerli :sick: )....
dicevo solo che l'eccesso immediato di certezza non porta a discussioni utili alle identificazioni, prima cosa dare l'età ad un acrocefalo persino in mano può risultare difficoltoso anche per inanellatori esperti (sebbene nessuno citi il colore dell'iride ma sottigliezze assolutamente variabili e non importanti !) ...

il colore della mandibola? quanti n avete visti n pelle o meglio dal vivo? è variabilissima! una cosa è un singolo disegno sul Collins...e via dicendo....

era solo per diree che in specie difficili come acrocefali, luì e simili servono molte foto e uno studio certosino e dettagliato di ogni singolo carattere, inclusa variabilità...prima di formulare ipotesi sostenibil al 100%

ecco tutto....

ciao

AC
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron