Gabbiano corallino

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Gabbiano corallino

Messaggioda fabriziogiudici » 27 set 2009, 21:57

Ciao.

Fotografato domenica sera a Bocca di Magra (SP). Direi che il gabbiano centrale è un corallino in mezzo a due comuni: niente nero sulla punta delle ali, zampe nere. Secondo inverno o adulto? Mi sembrerebbe che il becco sia bicolore (nero e rosso), il che vorrebbe dire secondo inverno? Mah, io ci ho provato.

Immagine
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda maudoc » 28 set 2009, 8:26

un secondo inverno credo si possa distinguere osservando bene le primarie e la coda e qui faccio fatica :-s
ma direi un adulto, il becco mi pare da adulto, credo che se fosse un 2w avrebbe il becco più scuro

:nerd:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda fabriziogiudici » 28 set 2009, 11:39

... e qui faccio fatica.


Sì, la foto è stata ovviamente scattata in condizioni disastrose :D Comunque, tanto per memorizzare, se si potessero vedere le primarie e la coda, cosa farebbe optare per un 2w? Un rimasuglio di nero?
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda maudoc » 28 set 2009, 14:31

fabriziogiudici ha scritto:
... e qui faccio fatica.


Sì, la foto è stata ovviamente scattata in condizioni disastrose :D Comunque, tanto per memorizzare, se si potessero vedere le primarie e la coda, cosa farebbe optare per un 2w? Un rimasuglio di nero?


la presenza di nero, sì :yes:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda fabriziogiudici » 28 set 2009, 15:32

Denghiu. :)
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda Andy Nicoli » 28 set 2009, 20:17

fabriziogiudici ha scritto:se si potessero vedere le primarie e la coda, cosa farebbe optare per un 2w? Un rimasuglio di nero?

In un corallino 2w il nero sarebbe sulle remiganti primarie, mentre la coda sarebbe già bianca.
Allego una foto (fatta nella primavera 2007 in provincia di Milano) di un corallino con qualche mese in più di un ipotetico "secondo inverno" (in effetti si tratta di un piumaggio "seconda estate", con il cappuccio completo), però dà un'idea di come sarebbero le primarie.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda fabriziogiudici » 29 set 2009, 0:17

Ri-denghiu. :)
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda maudoc » 29 set 2009, 0:27

mah, forse sbaglio ma per la coda credo dipenda anche dal mese, e settembre è ancora prestino, boh
mi hai fatto venire i dubbi :shock:
su QB c'è scritto per il 2W:
La barra nera sulla coda è ormai completamente scomparsa, anche se, in qualche esemplare è possibile la persistenza di qualche minima traccia scura.

quindi a settembre forse non è ancora con la coda candida

ma se l'ind. della tua foto, Andrea, è più vecchio di un 2W, è mica un terza estate allora? o si dice solo 3° calendario?

in rete ho trovato solo un 2cy di maggio, quindi di 4 mesi prima di settembre, ma non si vede chiaramente la coda
http://3.bp.blogspot.com/_9ARCoWfxQfk/SDxCvoAe1MI/AAAAAAAABLo/sdmzxQ_kNKI/s1600-h/med2cy.jpg

ciao
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda giuseppe nuovo » 29 set 2009, 9:28

una carrellata dei vari piumaggi di Gabbiano corallino
qui
http://www.argonauti.org/birds/speciebirds/gabbcorallino.html

salutoni
Giuseppe Nuovo
mobile +39 328 249.65.53
www.argonauti.org

Immagine
Immagine
giuseppe nuovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 ago 2008, 18:59
Località: Bari

Re: Gabbiano corallino

Messaggioda Andy Nicoli » 29 set 2009, 19:17

maudoc ha scritto:ma se l'ind. della tua foto, Andrea, è più vecchio di un 2W, è mica un terza estate allora? o si dice solo 3° calendario?
in rete ho trovato solo un 2cy di maggio, quindi di 4 mesi prima di settembre, ma non si vede chiaramente la coda

Già, questa distinzione tra classi di età e piumaggi è sempre un casino :head: :?

La successione temporale dei piumaggi per il corallino dovrebbe essere:
- giovane (juvenile) - dalla nascita fino ad ago/set
- primo inverno (first winter) - settembre-aprile
- prima estate (first summer) - aprile-agosto
- secondo inverno (second winter) - agosto-aprile
- seconda estate (second summer) - aprile-agosto
- ecc.
(ovviamente l'indicazione dei mesi va presa con elasticità :nerd: )

Poi, giustamente come dice Maudoc, per il corallino della mia foto è più appropriato usare "terzo anno di calendario".

La coda bianca è una caratteristica del piumaggio "secondo inverno". Secondo "Gulls" questo piumaggio inizia già da agosto, per cui un ipotetico corallino (non quello della foto di Fabrizio che ha un'età superiore) nato nel 2008 ed osservato oggi (fine settembre 2009) potrebbe già avere questa caratteristica (almeno credo :-> ).

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

cron