COS'E' ? (=Sterpazzolina?)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: COS'E' ?

Messaggioda Lanius » 16 ott 2008, 17:03

Effettivamente scrivendo Beccafico non ne ero del tutto convinto, la Sterpazzola mi sembra un'idea discreta, però non mi tornano tanto le zampe scure-grigiastre e lo scarso bruno-marroncino sulle ali...
Si potrebbe pensare anche alla Sterpazzolina secondo voi?
Giacomo Assandri
Rosta TO
Immagine
Avatar utente
Lanius
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 8 set 2008, 20:23
Località: Rosta (TO)

Re: COS'E' ?

Messaggioda sterna » 16 ott 2008, 21:45

Ciao,
la Sterpazzola è una delle specie che abbiamo considerato (scrivo al plurale perchè prima di inviare le foto al forum abbiamo fatto qualche piccola discussione in sede locale...) ma, di questa specie, ci lascia perplessi qualche particolare. :-/
Per esempio il colore delle zampe che (almeno a giudicare dal Collins) dovrebbe essere yellow-brown e non grigio ardesia come nel nostro soggetto.
Le parti superiori della Sterpazzola del Collins, poi, appaiono colorate e "marcate" di nero, cosa non riscontrabile in quest'uccelletto assolutamente "piatto".
Stesso discorso per il petto, colorato nella Sterpazzola del Collins, chiaro nel nostro.
Mah.... :|
Il Beccafico, almeno per quanto riguarda i colori, sembra azzeccarci di più, anche se, ad onor del vero, la prima impressione sul campo è stata quella di un jizz...Sterpazzoliforme :yes:
Abbiamo considerato anche la Bigiarella, ma nessuno di noi ha dimestichezza con questa specie: sul Collins sembrerebbe da escludere per le tinte decide ed il becco piccino ma poi, consultando la galleria fotografica di EBN ed il web, l'abbiamo rimessa in lista....
:head: :head: :head:

(whiteflag)
Ennio Critelli
Genova
EBN 151


Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
sterna
young birder
young birder
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 ago 2008, 18:59
Località: Genova

Re: COS'E' ?

Messaggioda Giangi » 16 ott 2008, 22:52

le immagini non sono chiarissime, ma effettivamente le zampe ,almeno sul mio monitor non sembrano chiare, il bianco sulle timoniere esterne non lo vedo (qualcuno lo vede?).l'immaturo di sterpazzolina lo escluderei per mancanza di fianchi' warm'. il jizz e' effettivamente piu' da bigiarella,o sterpazzollina femm.(Mah?)

Gianluigi Castelli (whiteflag)
Giangi
young birder
young birder
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 set 2008, 10:20

Re: COS'E' ?

Messaggioda Merops » 16 ott 2008, 23:31

Anch'io penso STERPAZZOLA, le zampe non mi sembrano poi così scure, il dorso e le ali sembrano troppo uniformi ma può darsi che sia una tara della fotografia. Il jizz "mi sà" proprio di sterpazzola
Avatar utente
Merops
young birder
young birder
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 set 2008, 13:05

Re: COS'E' ?

Messaggioda EBN001 » 17 ott 2008, 8:30

sterna ha scritto:Per esempio il colore delle zampe che (almeno a giudicare dal Collins) dovrebbe essere yellow-brown e non grigio ardesia come nel nostro soggetto.
Le parti superiori della Sterpazzola del Collins, poi, appaiono colorate e "marcate" di nero, cosa non riscontrabile in quest'uccelletto assolutamente "piatto".
Il Beccafico, almeno per quanto riguarda i colori, sembra azzeccarci di più, anche se, ad onor del vero, la prima impressione sul campo è stata quella di un jizz...Sterpazzoliforme


Le immagini estratte da un video sono sempre da prendere con le dovute cautele perchè facilmente soggette a distorsioni. Ad esempio, notate che nella seconda immagine i piedi sembrano color carnicino perchè si fondono con il colore dello stelo? Quindi, a pelle, non avevo preso tanto in considerazione il colore delle zampe ma mi ero basato sul jizz e sulla struttura generale. SE sul campo, le zampe erano sicuramente nere, cade l'ipotesi Sterpazzola!
Controllando sul Beaman & Madge che sull'ID differenziale è di grande aiuto, e non essendo un esperto di giovani di Silvia di Menetries, di Rueppel e di Occhiocotto di Cipro :read: io avanzerei allora l'ipotesi che si tratti di un giovane Occhiocotto.
Infatti, sempre nella seconda foto si nota un anello orbitario bruniccio ("incospicuous brownish orbital ring"), la gola è più chiara del petto e la testa è bruno-grigistra.

Ma il video completo si può vedere?
Questo è Beccafico:
Immagine
(secondo me non c'entra niente!)
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: COS'E' ?

Messaggioda pierobonvicini » 17 ott 2008, 14:10

beccafico

chi ce l'ha si guardi il filmato sul cramp in dvd
oppure
su
http://plateau-de-herve.skynetblogs.be/
Piero Bonvicini
Avatar utente
pierobonvicini
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 7 set 2008, 8:30

Re: COS'E' ?

Messaggioda Alessio Quaglierini » 17 ott 2008, 14:34

Direi anch'io un immaturo dell'anno di Sterpazzola (notare la proiezione delle primarie).
Ciao.
Alessio Quaglierini
Alessio Quaglierini
young birder
young birder
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 9 set 2008, 18:14

Re: COS'E' ?

Messaggioda roman » 17 ott 2008, 16:15

Identico avvistamento ieri sera nel piacentino, l'esatta fotocopia dell'individuo qui presente, era l'imbrunire, ma giurerei di averla vista arricciare le piume del capo, per cui forse quella che io ho visto era una sterpazzola?
salve
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: COS'E' ?

Messaggioda Alessio Usai » 17 ott 2008, 16:32

Onestamente non saprei proprio cosa sia, :head:
di certo per me non è un Beccafico, il sottogola così marcato, qualsiasi colore esso sia, non è suo e tantomeno penso possa trattarsi di un Occhiocotto o di una Sterpazzolina.
A pelle avrei detto anch'io che possa trattarsi di un giovane di Sterpazzola, ma anche qui molti caratteri non mi tornano nel suo complesso. Il discorso sulla qualità video che dice Luciano è giusto, e può darsi che molti caratteri risultino abbastanza alterati.
Non ho voglia di controllare i sacri testi
perciò mi arrendo ed aspetto risultati convincenti
(whiteflag) (whiteflag)

Aggiungo
Non ricordo chi di voi abbia detto Bigiarella (o me lo sto inventando adesso) :money:
Se fosse così, di certo non è un adulto, ma questa (purtroppo) è l'unica foto di Bigiarella giovane (scattata agli inizi di Settembre 2005 - Val Grigna (BS) - 1700m s.l.m.) che ho in archivio.
Forse qualche carattere torna ... tipo le zampe (se fossero realmente grigie) e la colorazione sommaria del dorso ... ma di certo non la forma del cappuccio ed il sottogola!


Saluti
Alessio Usai
Napoli - Novara
EBN122
Immagine
Avatar utente
Alessio Usai
young birder
young birder
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28 ago 2008, 14:41
Località: Napoli

Re: COS'E' ?

Messaggioda maudoc » 17 ott 2008, 17:09

pierobonvicini ha scritto:beccafico

chi ce l'ha si guardi il filmato sul cramp in dvd
oppure
su
http://plateau-de-herve.skynetblogs.be/


immagino Piero suggerisca questo filmato:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

cron