Phylloscopus ID. (=Luì grosso)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Phylloscopus ID. (=Luì grosso)

Messaggioda Cristiano » 21 set 2009, 12:50

Cari, visto che queste specie non sono proprio il mio forte!, vi chiedo un parere in merito a questo esemplare, al quale non riesco ad attribuire una certa identificazione.
avevo pensato al trochilus ma non sono convinto. Inoltre forse mi sono lasciato confondere dal comportamento della bestiola, decisamente più frenetica rispetto agli esemplari osservati in diverse altre occasioni.

grazie
Cristiano Liuzzi


Phylloscopus1.jpg
Cristiano Liuzzi

Immagine
Cristiano
young birder
young birder
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 set 2008, 16:42

Re: Phylloscopus ID.

Messaggioda Cristiano » 21 set 2009, 12:52

altre due foto (le ho ridotte troppo?)
Cristiano Liuzzi

Immagine
Cristiano
young birder
young birder
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 set 2008, 16:42

Re: Phylloscopus ID.

Messaggioda pietrod » 21 set 2009, 13:32

avevi pensato bene...colore zampe e sopratutto la proiezione delle primarie sono gli elementi diagnostici principali.

Ciao a tutti

Pietro
Immagine
pietrod
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 774
Iscritto il: 26 nov 2008, 20:00

Re: Phylloscopus ID.

Messaggioda Mirco Maselli » 21 set 2009, 14:24

anche per me questo è uno di quei rari casi in cui si può dire che il luì è grosso senza averlo in mano.
poi non è mai detto, però ala lunga e zampa chiara, in aggiunta all'aspetto più slanciato ne danno l'idea.

ciao
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Phylloscopus ID.

Messaggioda Tonio65 » 21 set 2009, 14:28

Ciao, posso chiederti dove l'hai fotografato?
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Phylloscopus ID.

Messaggioda il gipeto » 21 set 2009, 16:36

Del lui' grosso ha proprio tutto,soprattutto le prime 2 foto sono piuttosto chiare.
Saluti
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Phylloscopus ID.

Messaggioda Cristiano » 22 set 2009, 7:54

Tonio65 ha scritto:Ciao, posso chiederti dove l'hai fotografato?



perdonate la dimenticanza, metà settembre nel Salento



Cristiano
Cristiano Liuzzi

Immagine
Cristiano
young birder
young birder
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 set 2008, 16:42


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

cron