Info su Moretta\ Moretta Grigia

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda Matteonibo » 18 set 2009, 17:23

Ciao sono Matteo e da diversi anni osservo animali in particolare uccelli,nn mi sento per niente bravo nell'identificazione della maggior parte delle specie e giro sempre con un paio di manuali, sto ancora imparando e cerco sempre di rubare qui e la informazioni nozioni etc etc. Purtroppo sono quasi sempre solo e si sa nn c'è come uscire con uno piu esperto di te per risolvere i soliti dubbi che vengono osservando gli uccelli.
Martedi 15\9 ero a Moiana sul lago si Pusiano (Co). Ho visto una Moretta... era sola in mezzo a molti germani. Risultava molto piu piccola. Ho notato che aveva i colori piuttosto spenti (nero tendete al marrone, bianco sporco)... e fin qui .. ok ho pensato maschio in in eclisse.. ma il dorso era decisamente grigio, o meglio molto meno nero, assenza totale di ciuffo. Premesso era lontana, e con le anatidi in eclisse mi confondo spesso.
Poteva essere una moretta grigia? Sono molto rare? Onestamente nn ne ho mai viste...
Ovvio senza foto impossibile dirlo ma quali caratteristiche mi avrebbero consentito una identificazione certa.
Grazie
Avatar utente
Matteonibo
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 set 2009, 15:57

Re: Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda Andy Nicoli » 18 set 2009, 17:32

Matteonibo ha scritto:Poteva essere una moretta grigia? Sono molto rare?

Più che una rarità, in Italia la Moretta grigia è uno svernante ed ora (settembre) mi pare un po' presto :-/

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda Matteonibo » 18 set 2009, 18:14

Grazie... chiedo una cosa... in questo periodo è possibile osservare morette con dorso di colore parecchio differente dalla testa e dalle copritrici caudali?
Comunque ... nn uscirò piu senza macchina fotografica!
:D
Avatar utente
Matteonibo
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 set 2009, 15:57

Re: Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda EBN001 » 18 set 2009, 19:08

Potrebbe essere anche un aufugo.
Il fatto che fosse sola in mezzo ai Germani e non insieme ad altre morette, depone per un'uccello fuggito a qualche voliera.
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda KTF » 19 set 2009, 12:34

Matteonibo ha scritto:Purtroppo sono quasi sempre solo e si sa nn c'è come uscire con uno piu esperto di te per risolvere i soliti dubbi che vengono osservando gli uccelli.


Non uscire più solo, esci con un "annodato":
http://www.ebnitalia.it/nodi.htm
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda Mirco Maselli » 21 set 2009, 9:25

nn sono affatto pratico delle tue parti, ma qui in emilia di moriglioni ce ne sono, anche estivanti (magari anche nidificanti..).
intanto hai verioficato se era un'anatra tuffatrice, immagino. poi appunto mi chiedo, poteva essere un moriglione un po' strano? magari che sta passando dall'eclissale all'invernale? la testa un po' strana?
salut!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Info su Moretta\ Moretta Grigia

Messaggioda Matteonibo » 21 set 2009, 16:35

La cosa certa è che era presente solo quella mattina, nn si è piu vista. Onestamente ho pensato anche io a un moriglione ma la differenza tra pancia e dorso era marcata. Mentre testa petto piu o meno dello stesso colore. Però oramai, sono solo ricordi e nn scommetterei piu niente su nessuna delle mie ipotesi. Era una tuffatrice.
Oggi mi sono rifatto a Brabbia con 3 belle morette tabaccate
Grazie a tt.
Avatar utente
Matteonibo
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 set 2009, 15:57


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti