Culbianco?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Culbianco?

Messaggioda adler_60 » 26 ago 2009, 21:31

Catalogato in primo momento come Culbianco, questo soggetto, fotografato sul M. Carpegna venerdì 21/08, ha risvegliato la mia attenzione per l' insolita macchia di colore blu sul groppone e per quel sopracciglio un pò particolare..
Grazie a chiunque vorrà fare chiarezza..

alessandra luponetti
adler_60
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 ott 2008, 23:33

Re: Culbianco?

Messaggioda Pepita » 26 ago 2009, 21:47

Alessandra, io ci vedo due giovanotti di Culbianco, non riesco a notare, nelle foto la macchia blu di cui parli.....la coda è abbastanza diagnostica..... :hello:

Paolo
Laura Marocchi 215
Paolo Casali 242

Casciago (VA)


Immagine

Immagine
Avatar utente
Pepita
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 ago 2008, 11:48
Località: Casciago (VA)

Re: Culbianco?

Messaggioda Andy Nicoli » 26 ago 2009, 22:28

Ciao Alessandra.
Anche per me Culbianchi.
Ma il blu si vedeva anche sul campo? Magari si tratta di uno "scherzo" della luce nella fotografia...
Con il mio schermo si vedono blu anche le ombre sulla roccia (soprattutto nella prima foto).

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Culbianco?

Messaggioda EBN001 » 26 ago 2009, 22:40

Andy Nicoli ha scritto:Ma il blu si vedeva anche sul campo? Magari si tratta di uno "scherzo" della luce nella fotografia...


Nella prima foto si vede il sovraccoda del Culbianco di colore blu,
ma credo che si tratti di un riflesso...
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Culbianco?

Messaggioda adler_60 » 28 ago 2009, 0:16

Probabilmente è solo un riflesso o uno scherzo della luce, o molto più semplicemente a ripensarci, a quel Culbianco piace gironzolare fra i cespugli di more e mirtilli (300 m. più in basso ce ne sono tanti), purtroppo avevo il sole allo zenit quando l’ho visto e anche col cannocchiale le cose non andavano meglio, si vedeva quasi solo le termiche. Così ho pensato di fare due scatti, poi ho sperato di potermi avvicinare, ma se né andato via in fretta.. Così sono rimasta con una decina di foto di cui un paio più a fuoco delle altre che ho postato nel Forum. Fra tutti i Culbianchi fotografati lassù era l’unico a presentare quella colorazione (stesse impostazioni di bilanciamento del bianco e stile foto). Non mi era sembrato un sogg. in muta e quindi non mi spiegavo la macchia sul groppone.. mah!! Che dire..misteri della fotografia..
Grazie a tutti
Alessandra luponetti
adler_60
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 ott 2008, 23:33


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron