Albanella minore?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Albanella minore?

Messaggioda berno » 11 ago 2009, 0:51

Non pensiate che chieda solo identificazioni senza studiare :nerd: da quello che ho letto qui: http://www.ebnitalia.it/QB/QB001/albanelle.htm azzarderei che si tratti di un'albanella minore femmina...

C'ho preso?

Ho notato che non subisce i continui attacchi da parte dei cavalieri d'italia cui invece è soggetto il falco di palude (con lui sono cattivissimi quei piccoletti) però comunque non appena si avvicina i piovanelli & co. si alzano in volo ed iniziano a fare un gran casino...

Possibile che sta bestiaccia stia sempre lontanissima da me (ero fermo, silenzioso ed imboscato in un cespuglio per cui in teoria non avrebbe dovuto accorgersi della mia presenza) e controluce?
Ipotizzerei che stare controluce la aiuti a cacciare ma questo non la rende molto fotogenica :sarcastic: ...
Avatar utente
berno
young birder
young birder
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 ago 2009, 16:32
Località: Ferrara

Re: Albanella minore?

Messaggioda Hippolais » 11 ago 2009, 8:14

Oh, occhio che non è lo stesso soggetto in tutte e tre le foto!! :-)) Nella prima hai un maschio, nelle altre due un juv. dell'anno (sempre di Albanella minore, naturalmente)... :P
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Albanella minore?

Messaggioda albicilla70 » 11 ago 2009, 11:40

Hippolais ha scritto:Oh, occhio che non è lo stesso soggetto in tutte e tre le foto!! :-)) Nella prima hai un maschio, nelle altre due un juv. dell'anno (sempre di Albanella minore, naturalmente)... :P


Concordo in toto.
Ciao
Cristiano Izzo - Verona

Immagine
albicilla70
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:33

Re: Albanella minore?

Messaggioda berno » 11 ago 2009, 15:02

Sì, sì sono esemplari diversi, la prima foto in effetti l'ho postata per errore...

Il fatto che ci sia anche un esemplare così giovane è un buon segno no?

Vediamo se inizio a farci l'occhio, in questa foto i due esemplari sono di falco di palude vero?
Possibile che due coppie di predatori così simili caccino nella stessa identica zona?
Avatar utente
berno
young birder
young birder
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 ago 2009, 16:32
Località: Ferrara

Re: Albanella minore?

Messaggioda EBN001 » 11 ago 2009, 18:36

berno ha scritto:Vediamo se inizio a farci l'occhio, in questa foto i due esemplari sono di falco di palude vero?
Possibile che due coppie di predatori così simili caccino nella stessa identica zona?


Se c'è tanto da mangiare, la convivenza è chiaramente possibile. I due Circus si sono evoluti per frequentare ambienti differenti, il palude i canneti bagnati, la minore quelli asciutti, ma è chiaro che al termine della nidificazione, stanno dove si concentrano le piccole prede. Nel quadretto ci manca un Falco, magari un Pellegrino e di lato un Gheppio... perchè no?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Albanella minore?

Messaggioda berno » 11 ago 2009, 22:57

In effetti in zona ci sono pure i gheppi :-))

Però non sono ancora riuscito a fotografarli...
Avatar utente
berno
young birder
young birder
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 ago 2009, 16:32
Località: Ferrara


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

cron