codirossone giovane maschio? (=Codirossone in muta)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

codirossone giovane maschio? (=Codirossone in muta)

Messaggioda giuseppe » 30 lug 2009, 21:58

prendendo spunto da questo topic
viewtopic.php?f=4&t=1375

questo è un giovane maschio?

Immagine
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: codirossone giovane maschio?

Messaggioda giuseppe » 30 lug 2009, 21:58

Immagine
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: codirossone giovane maschio?

Messaggioda giuseppe » 30 lug 2009, 22:00

questa foto è per far vedere la differenza fisica con il culbianco


Immagine

grazie maurizio
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: codirossone giovane maschio?

Messaggioda cleo » 30 lug 2009, 22:46

Ah, però! Non avendo mai visto un codirossone il confronto diretto sulle dimensioni è utilissimo!
Olivia
Avatar utente
cleo
young birder
young birder
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 set 2008, 11:57

Re: codirossone giovane maschio?

Messaggioda Kiteman » 31 lug 2009, 7:58

complimenti x le foto! (clap)
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: codirossone giovane maschio?

Messaggioda pierobonvicini » 31 lug 2009, 22:37

codirossone ok
maschio ok
giovane no: è un adulto che sta mutando; la muta in questa specie avviene prima di partire dai luoghi di riproduzione tanto che i maschi perdono i colori distintivi a tal punto da assomigliare a femmine e giovani
Piero Bonvicini
Avatar utente
pierobonvicini
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 7 set 2008, 8:30

Re: codirossone giovane maschio? (=Codirossone in muta)

Messaggioda pietrod » 1 ago 2009, 16:51

Ciao a tutti,

Volevo solo fare una considerazione.

Non ho testi sotto mano perchè non sono a casa, però mi sembra di ricordare(qualcuno mi corregga se erro) che il codirossone come la maggior parte dei turdidi, in questo periodo, faccia una muta completa per quanto riguarda gli adulti e parziale per quanto riguarda i giovani (completa sul corpo e parziale sulle remiganti), nel soggetto in questione si vedono molto bene le remiganti marroni e quindi se è un adulto è nato l'anno scorso. In particolare nella seconda e terza foto, (non nella prima perchè le barbe sono arruffate e sembrano penne rovinate) guardate la terziaria distale, quella vecchia e marrone, ha ancora la punta bianca!!! Indice di bassisima abrasione(perchè le parti senza melanina sono le più fragili e le parti distali le più soggette a rovinarsi), incredibile per una penna dalla tessitura più lassa come sono quelle giovanili e che si è fatta una stagione riproduttiva e migliaia di km di migrazione!!
Se fosse un'altra specie tipo sterpazzola, o un'altra "da cespuglio" per intenderci, in cui le penne si rovinano molto eliminerei la possibilità di considerarlo un adulto all'istante!! Si vede che i codirossoni si rovinano poco ste penne.... :D
(Grazie a chi l'ha identificato come adulto non conosco bene questa specie e non sarei stato in grado:))

Complimenti per le foto!!!

Ciao a tutti

Pietro
Immagine
pietrod
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 774
Iscritto il: 26 nov 2008, 20:00

Re: codirossone giovane maschio? (=Codirossone in muta)

Messaggioda giuseppe » 3 ago 2009, 20:05

se può essere utile ecco un'altra foto


Immagine
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron