picchio dalmatino

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

picchio dalmatino

Messaggioda ginovet2 » 7 apr 2009, 20:00

salve, spero di non aver sbagliato a postare qua, vorrei sapere il nome scientifico del picchio dalmatino di cui ho scaricato una foto, ma sul mio manuale uccelli d'europa non è contemplato.

grazie
gino
Impara a volerti bene, a prenderti cura di te stesso,a volere bene a chi ti vuole bene. Il segreto non è prendersi cura delle farfalle ma del giardino, affinché le farfalle vengano a te. Alla fine troverai non chi stavi cercando, ma chi stava cercando te
Avatar utente
ginovet2
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 7 mar 2009, 23:31
Località: lido di camaiore

Re: picchio dalmatino

Messaggioda Andy Nicoli » 7 apr 2009, 20:17

Dal sito del CISO-COI
http://www.ciso-coi.org/coi_decisioni.htm

Ultime decisioni COI
[........]
Nella riunione, tenutasi presso la sede dell'INFS il 12 dicembre 2006, si sono decisi i seguenti cambiamenti nomenclaturali:
Picchio dorsobianco diventa Picchio dalmatino, essendo la sottospecie Dendrocopos leucotos lilfordi quella nidificante in Italia e D. l. leucotos di comparsa accidentale; il nome Picchio dorsobianco va utilizzato solo nel caso venga citata esplicitamente la sottospecie nominale.


:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: picchio dalmatino

Messaggioda ginovet2 » 7 apr 2009, 21:29

grazie (y)
Impara a volerti bene, a prenderti cura di te stesso,a volere bene a chi ti vuole bene. Il segreto non è prendersi cura delle farfalle ma del giardino, affinché le farfalle vengano a te. Alla fine troverai non chi stavi cercando, ma chi stava cercando te
Avatar utente
ginovet2
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 7 mar 2009, 23:31
Località: lido di camaiore


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

cron