Gabbiano roseo (riprovo)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Gabbiano roseo (riprovo)

Messaggioda fabriziogiudici » 29 mar 2009, 19:21

Scusate, ma ho appena visto che per qualche motivo nel post precedente si è perso praticamente tutto quello che avevo scritto, foto inclusa.

Dunque, questo è stato fotografato sabato nel primo pomeriggio all'ex-aeroporto di idrovolanti di Orbetello. La dimensione era quella di un gabbiano comune.

Immagine

Ora che sono rientrato a casa e ho controllato sul Larsson, sono abbastanza sicuro che sia un gabbiano roseo primo inverno, ma vorrei avere conferme. Ieri, non avendo se non una guida tascabile sotto mano, non ero riuscito a capire cosa fosse e avevo chiesto lumi a maudoc per telefono. Mi scuso di averlo disturbato per così poco, ma nel dubbio che fosse qualcosa di più strano volevo avvertire al più presto (il collegamento internet era malfunzionante). Colgo l'occasione per ringraziare maudoc, veramente una delle persone più gentili e disponibili che conosca.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Gabbiano roseo (riprovo)

Messaggioda Andy Nicoli » 29 mar 2009, 20:02

Io confermerei Gabbiano roseo primo inverno.
Notare la forma della testa, il becco e l'iride CHIARA.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Gabbiano roseo (riprovo)

Messaggioda fabriziogiudici » 29 mar 2009, 20:37

Grazie. :)

Aggiungo due appunti mentali a voce alta, che magari possono servire a chi è principiante come me. Avrei effettivamente dovuto arrivarci subito se avessi fatto i compiti a casa (studiato il Larsson). Invece, finora mi ci sono baloccato guardando un po' tutte le foto e i disegni diel libro, inclusi quindi quelli di gabbiani che non vedrò mai in vita mia. Penso invece di dovermici concentrare per le 5/6 specie più probabili che si vedono dalle nostre parti.

In realtà ero andato all'aeroporto per cercare piro piro ed altri limicoli; tuttavia il roseo ha attirato la mia attenzione da subito, non tanto per un dettaglio, quanto per il jizz complessivo. Una volta inquadrato nell'obiettivo, l'occhio con iride chiara mi è stato evidente; tuttavia, l'unica immagine mentale che avevo del roseo è quella degli adulti, con zampe rosse scure e becco praticamente nero, per cui l'avevo poi escluso. Se mi fossi poi ricordato il nome in inglese (slender billed gull) forse ci sarei arrivato comunque.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron