da Hippolais » 24 mar 2009, 16:55
Io ho sentito dei versi particolari (molto penetranti, anche se non li ricordo benissimo), mescolati a quelli delle Pispole e di certo non erano quelli tipici di Prispolone (che sono molto grattati, quasi trillanti)... questi invece erano chiaramente monosillabici!
Se qualcuno avesse un file audio coi versi cheil Pacifico può emettere, potrei provare a vedere se sono versi possibili o meno, se raffrontati con quelli che ho sentito!
Per il mantello: con le condizioni di luce che c'erano, dubito che sarei riuscito ad apprezzarlo; in più io sul campo ero convinto che fosse un Prispolone strano, solo tutto quel giallo-arancio sul petto mi ha fatto passare per la testa lo Spioncello del Pacifico...
Però non avevo il Collins dietro, per cui mi sono impegnato per fare più foto documentative possibili nel timore che l'uccello volasse via...
Ora, ricapitolando un po' le cose:
- il becco è compatibile con quello di una Pispola e, a mio parere, sebbene forse un po' lungo, non esclude quello del rubescens;
- mancano redini ed un sopracciglio particolarmente marcato tra occhio e becco: questa caratteristica, guardando tante foto di rubescens in internet, mi riporta invariabilmente coi piedi per terra: la "faccia" è da Pispola o Prispolone, non da Pacifico;
- petto e fianchi: sono molto particolari, forse compatibili col Prispolone, a mio parere proprio non con la Pispola; sono comunque uno dei particolari che più ricordano lo Spioncello del Pacifico ssp. rubescens;
- marginatura su copritrici grandi e mediane: non so se sia un carattere affidabile, ma sono di colore diverso come in rubescens, mentre sono ugualmente crema in Prispolone e Pispola;
- zampe: altra nota dolente, perchè queste son belle rosa come in Pispola, Prispolone e Spioncello del Pacifico ssp. japonicus (che però escludo per le pesanti striature di petto e fianchi, etc); il Pacifico rubescens può avere le zampe chiare in rari casi, ma forse non così chiare;
- unghia: non mi sembra essere lunga come nella Pispola, ma senza una misurazione precisa, resta un'impressione;
Io resto una persona concreta, per cui oltre a voler giungere ad un'identificazione precisa, vorrei pure vedere qualche foto di indd. simili al "mio": qualcuno ha mai fotografato o ha mai visto in giro una Pispola così sottilmente striata e gialla o un Prispolone col becco così sottile?!?
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)