Da inanellatore, non certo esperto, ma di luì piccoli un po' ne ho osservati vi assicuro che determinare la sottospecie dei luì anche in mano è quasi impossibile, perlomento con i testi che la maggior parte degli inanellatori usano, non so se siano usciti articoli più recenti con nuovi caratteri di identificazione.
Certo si può parlare di abietinus-type, tristis-type ecc...ma arrivare ad una certezza è mooolto difficile...figurati sul campo quando osservare tutti i caratteri che potrebbero essere utili per l'assegnazione della sottospecie del luì è quantomeno difficilissimo!!
Inoltre la tassonomia dei luì è complessa ed in evoluzione...ma non vado altre perchè non ne avrei le capacità
Sul campo oltre al piumaggio è fondamentale il verso, come ricordava Luca, senza di quello o si è molto esperti o non si può dire di aver visto un tristis, almeno questo è il mio parere.
Detto questo secondo me il luì in questione assomiglia agli appartenenti alla ssp. abietinus.
Ciao
Pietro