Ciao,
Ieri mattina solito giro all'Oasi WWF Ripabianca - Jesi AN.
Mentre camminavo in una zona boscata della golena del fiume Esino, qualcosa s'invola alla mia destra. Il tempo di voltarmi e la bestia si infratta fra i rovi. Tempo di osservazione: non so se è arrivato ad 1 secondo. Mi sono comunque rimasti impressi:
colorazione tipica da Gallinago;
dimensione minore (può essere 2/3) e più snello della Beccaccia;
Evidente banda laterale color rosso ruggine.
Coda e dorso concolori e coda con evidenti angoli scuri - direi neri - esterni.
Zampe penzolanti - ma il volo è stato brevissimo.
Tutto si è svolto in un silenzio perfetto: nessun verso o frullar d'ali.
Io non riesco a capire cosa posso aver visto, in particolare non riesco a "collocare" gli angoli neri della coda. Potete aiutarmi a capire cos'ho visto?
Ciao