A proposito di Luì

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

A proposito di Luì

Messaggioda nero » 16 feb 2009, 21:03

Isola della Cona 14 febbr. 2009, oservatorio La Marinetta.
Per me è un Luì Piccolo .... ma è forse riconoscibile una qualche sottospecie?
Se dovesse servire ho altre foto.
Grazie in anticipo.
nero
young birder
young birder
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 dic 2008, 12:23

Re: A proposito di Luì

Messaggioda Michele » 16 feb 2009, 22:02

Ciao,
secondo me si, è un Luì piccolo.
La presenza di toni giallini sulle parti inferiori (io almeno li vedo) credo faccia sì che si possa già escludere il tristis, se è quello che intendevi a proposito delle sottospecie.
Per quanto riguarda la separazione tra la ssp nominale e l'abietinus penso sia pressochè impossibile avere delle certezze anche osservandoli da in mano.
Rimangono poi tutti gli intergrades tra abietinus e tristis ed i tristis della parte più occidentale dell'areale che non hanno caratteristiche tali da poterli inquadrare con certezza in quanto ampiamente sovrapponibili.
Ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: A proposito di Luì

Messaggioda Hippolais » 17 feb 2009, 10:09

Beh, col mantello così verde e quelle tonalità gialline su petto e fianchi, direi che ci siano buone probabilità che sia un collybita... Gli abietinus hanno il dorso grigio-bruno, la pancia bella bianca e l'alto petto biancastro o soffuso di marroncino chiaro!
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: A proposito di Luì

Messaggioda nero » 17 feb 2009, 18:14

Vi ringrazio, in effetti le differenze tra una ssp e l'altra sono talmente piccole che ci vuole molta esperienza per riconoscerle e, molto probabilmente, una osservazione sul campo più accurata. Penso che alle volte una foto può non riprodurre fedelmente tutti i colori e le sfumature.
nero
young birder
young birder
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 dic 2008, 12:23


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti

cron