Potrebbe essere un codirosso spazzacamino?




Michele ha scritto:Ciao,
nell'ultima foto si vede bene lo specchio alare biancastro formato dalle frange sulle secondarie, è un Codirosso spazzacamino.
Le prime due foto sono dello stesso soggetto?
ciao
Mirco Maselli ha scritto:Complimenti per le foto, statale! ah ah! ciao!
Tonio65 ha scritto:Se non sbaglio, sei un impiegato anche tu
Mirco Maselli ha scritto:Tonio65 ha scritto:Se non sbaglio, sei un impiegato anche tu
....eeeeppoi l'attrazione per i tuoi post è inevitabileeeee!
ciaooo!
rosarion ha scritto:Belle foto con ottime ambientazioni!
Effettui qualche modifica dopo lo scatto?
Se si, che programma usi?
Grazie! ed ancora complimenti.
P.S. Anche io ti suggerisco di prendere al più presto un binocolo: anche un binocolo di poco prezzo ti darà la possibilità di cogliere dettagli "dinamici" che, spesso, la migliore delle foto non fornisce.
Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti