Super aiuto tra palude e canneto (10)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda PantaLeone » 1 mag 2016, 16:29

Oggi giornata di numerosi avvistamenti (inizio a prender la mano anche con gli ambienti acquitrinosi) ma molti dubbi, causa anche di foto non chiarissime. Conto sugli esperti di limicoli, acquitrini e canneti.

Cormorano o marangone minore? (la testa è marrone, ho altre due foto con colori migliori ma posizione peggiore)
Immagine

Nitticora..colori un pò strani
Immagine

Qui ho una idea...ma preferisco aspettare :icon_eek
Immagine

Quest'altro piccolo limicolo era nei pressi di quello sopra. Ho visto l'esemplare
solo quando si è spostato, ma sebbene assomigli all'altro, è molto più piccolo
Immagine

Saltimpalo o stiaccino femmina...ho visto entrambi i maschi nei pressi.
Immagine

su questo piccolo uccellino (non molto più grande di uno scricciolo ma con coda simile ad un codibugnolo, in volo) le mie ipotesi sono fallite perchè l'allarm call che ho sentito insistentemente non corrisponde alle specie che ipotizzavo.
Immagine

Mi scuso con tutti per aver esagerato oggi, ma preferisco censire il più esattamente possibile, e quando ho dubbi non mi vergogno a chiedere. Insieme si cresce.
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda GiussaniLuca91 » 1 mag 2016, 17:07

Ciao Marco,
in ordine:

- MARANGONE MINORE (postura, colore del capo, proporzioni becco-capo e lunghezza della coda sono caratteri inequivocabili)
- NITTICORA (I colori "strani" sono legati al fatto che si tratta di un ind immaturo, direi al 2°anno di vita)
- PANTANA (Sembra piuttosto massiccia e non esile, in corporatura e becco, come in Albastrello)
- PIRO-PIRO BOSCHERECCIO (è chiaro che è un piro-piro, ma escluderei il culbianco per assenza di netto contrasto con l'ala scura, disegno del capo, portamento più eretto e meno orizzontale come in culbianco)
- SALTIMPALO femmina (La fem di stiaccino avrebbe parti superiori più chiare, sopracciglio più netto e largo, ma sopratutto gola chiara! Questa netta demarcazione capo e gola scuri con petto arancio la trovi solamente in Saltimpalo, mentre in stiaccino il disegno facciale è differente).

Spero di aver risposto (velocemente) alle tue domande!
Un saluto ;-)

Luca Giussani - Ternate (VA)
Luca Giussani - Ternate (VA)
EBN 1033
Avatar utente
GiussaniLuca91
young birder
young birder
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 set 2015, 14:41
Località: Ternate(VA)

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda PantaLeone » 1 mag 2016, 17:28

Caro Luca
innanzitutto grazie per avermi risposto così velocemente. Sono d'accordo quasi su tutto, hai confermato le mie idee. Avevo fatto il tuo stesso ragionamento sia sulla Nitticora che sul Marangone. Sul Piro Piro Boschereccio era tra le mie due ipotesi. Non sono convinto invece della Pantana..attendo altre conferme (non ho mai visto un Combattente..ma non so perchè me lo ricorda...non ne conosco però le dimensioni dal vivo). Sul Saltimpalo invece grande aiuto. Manca il piccolo uccellino, che ho caricato alla fine...idee?
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda GiussaniLuca91 » 1 mag 2016, 18:01

Scusami, l'ultima me la sono persa per strada.
Direi BECCAMOSCHINO.

Per quanto riguarda il limicolo ti posso assicurare che non è assolutamente un combattente. Manca di toni caldi marroncini, il colore delle zampe in genere è giallo-arancio, il becco dovrebbe essere più corto, il piumaggio complessivamente diverso.

Con una guida sottomano sono sicuro che riusciresti a risolvere anche da solo il tuo dubbio.

Ciao
Luca
Luca Giussani - Ternate (VA)
EBN 1033
Avatar utente
GiussaniLuca91
young birder
young birder
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 set 2015, 14:41
Località: Ternate(VA)

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda PantaLeone » 1 mag 2016, 18:29

Caro Luca, mi son visto le mie quattro guide e consultato anche etologia e comportamenti della Pantana...direi che ci hai presto, grazie. Sul beccamoschino, anche io ero andato dritto su di lui (o anche sul canapino) ..è il canto insistente che ho sentito che non corrisponde. Ci ragiono un pò e ti ringrazio per tutto l'aiuto!
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda PantaLeone » 2 mag 2016, 11:42

Caro Luca, grazie alla registrazione del canto che avevo fatto "sul campo"ed all'archivio di Xeno canto ho trovato il verso del piccolo uccellino...è un beccamoschino. Ci avevi preso. Complimenti e grazie mille per l'aiuto, le conferme e le intuizioni.
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda Angmar » 2 mag 2016, 12:48

Beh, che era un Beccamoschino si vedeva anche solo dalla foto, di fatto è specie abbastanza inconfondibile per dimensioni, forma della coda ecc.
Tutto giusto anche il resto di quanto scritto da Luca, identificazioni e argomentazioni.
Fabiano Fabbrucci
EBN 051
Immagine
Avatar utente
Angmar
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 29 ago 2008, 15:18
Località: Figline V.no (FI)

Re: Super aiuto tra palude e canneto (10)

Messaggioda PantaLeone » 3 mag 2016, 22:05

Angmar ha scritto:Beh, che era un Beccamoschino si vedeva anche solo dalla foto, di fatto è specie abbastanza inconfondibile per dimensioni, forma della coda ecc.

ero in dubbio tra due infatti e del resto ne avevo visto uno otto anni fa :icon_eek , volevo essere sicuro (se non sono sicuro non classifico e se posso mi piace chiedere pareri). Ora che lo conosco...da ora in poi lo riconoscerò senza dubbi :icon_e_wink
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.
Avatar utente
PantaLeone
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 feb 2016, 17:50


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron