Aiuto id [Beccamoschino]

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Aiuto id [Beccamoschino]

Messaggioda Tonio65 » 19 gen 2009, 12:29

Bari, 17 gennaio 2009
Fotografato da lontanissimo, purtroppo è l'unica foto che ho, poi è volato via.
Non riesco proprio a capire cosa sia.. :mmm:

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto id

Messaggioda EBN001 » 19 gen 2009, 12:36

Pare un Beccamoschino...
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Aiuto id

Messaggioda Michele » 19 gen 2009, 13:43

Ciao,
anche secondo me ha "la faccia" da Beccamoschino.
ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Aiuto id

Messaggioda Tonio65 » 19 gen 2009, 15:33

Io avevo pensato ad un forapaglie ma sicuramente è come dite voi :yes:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto id

Messaggioda Mirco Maselli » 19 gen 2009, 16:06

Tonio, una dritta come si dice da noi (perdona il tono da sborone, ma in realtà io sono un principiante):
quando vedi qualcosa di strano, devi sempre domandarti "è possibile che io veda il coso che penso qui?"
questa cosa, in sostanza, sarebbe la ricerca all'interno della fenologia della specie.
In teoria, il Forapaglie, adesso è in Africa.
Ricordati poi sempre che ogni tanto si sente dire "ma gli uccelli hanno le ali" ed è vero.. Però intanto uno sfalcia tutta una serie di possibilità e si concentra sulle probabilità maggiori.
Il Beccamoschino invece è molto probabile trovarlo anche in inverno in Europa meridionale.

Ciao!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Aiuto id

Messaggioda Mergus » 19 gen 2009, 16:45

Quoto Luciano e anche il commento di Mirco.
Ricorda Tonio, che il birdwatcher è un investigatore, e prima di giungere alla conclusione dell'indagine si devono vagliare tutte le possibilità e scartare a priori quelle inverosimili, altrimenti per identificare un piccolo passeriforme, per esempio, dovremmo passare al vaglio più di un centinaio di specie. Ecco perchè non basta solo comprare una guida e pensare di poter riconoscere tutti gli uccelli nei quali ci imbatteremo. Bisogna sfogliarla, studiarla, prendere confidenza con i disegni, il testo, le cartine(relativamente) e poi fare tanta, tanta, ma davvero tanta pratica sul campo.

Saluti
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)
Mergus
birder
birder
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 nov 2008, 14:59
Località: Manfredonia - FG

Re: Aiuto id

Messaggioda Tonio65 » 19 gen 2009, 17:26

Grazie a tutti per i consigli e gli insegnamenti. Purtroppo sento di essere ancora moooooolto principiante e devo continuare a disturbarvi :P
Quindi archivio pure la foto come beccamoschino.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

cron