Volendo scherzare si potrebbe dire : due falchi di palude in abito femminile
Il maschio di palude è infatti completamente differente (la 4a foto è un maschio)
http://www.ebnitalia.it/gallery/falco_pa.htmPoi, l'estensione delle parti chiare non identifica di per se (come unico carattere) il giovane dalla femmina adulta, come si pensava 20 anni fa, ma bisogna guardare allo stato della muta delle penne di volo.
Secondo me, dalla prima foto si può evincere poco perchè non si vede nulla dello stato della muta, nella seconda a me pare di vedere un'ala destra con tutte penne perfette e bordi nuovi e lo definirei come un giovane di F.palude.