da lupolu » 15 gen 2009, 20:35
Premetto che io mi considero più un birdphotographer che un birdwatcher. Confesso che non riesco a stare attaccato al binocolo o al cannocchiale per più di 15/20 secondi e, soprattutto, quando guardo attraverso uno di questi due strumenti, forse perché preso dall'emozione, non riesco ad osservare bene l'animale.
La prima cosa che faccio, quindi, quando vedo qualcosa con le penne o le piume è di estrarre la macchina fotografica e, a scanso di equivoci, scattare subito una o più foto, non importa se sfocata.
Se poi, con pazienza e calma riesco a scattarne delle altre migliori, tanto meglio, altrimenti me ne basta anche una di sfocata o una dove il soggetto sia grande anche solo come un granellino di sabbia.
Poi ingrandisco la foto direttamente nel visore della macchina (10x) e vedo se riconosco il pennuto.
Se non lo riconosco, porto a casa la foto e poi controllo sul computer, con calma, cercando di ingrandire e sistemare la foto in modo da vederla meglio, e confrontandola con la guida Collins grande formato.
Devo dire quindi che sulla mia Check List personale segno solamente le specie che, in un modo o nell'altro, sono riuscito a fotografare, non quelle che ho solo visto.
Fino ad ora sono a quota 122.