da Mirco Maselli » 15 gen 2009, 11:40
E' possibile, perchè in genere si definiscono per molte specie (e non per tutti, chiaramente) 2 abiti, uno invernale e uno estivo. Ma i modi per raggiungere l'abito successivo possono essere diversi. C'è chi muta le penne in estate e dopo l'estate, magari tutte, poi in inverno-primavera fa una muta parziale oppure raggiunge l'abito estivo per abrasione. Ovviamente ci sono tantissimi casi, sai bene i piumaggi intermedi che ci sono nei Laridi, ad esempio.
Per farti un esempio, saltando di palle in frasca, il caso della peppola, fringillide: che raggiunge l'abito estivo per abrasione, il bel colore nero brillante della testa in estate, in inverno, è un robo grigiastro maculato. Però in un branchetto, già da ora, puoi vedere peppole ancora in dietro (poco abrase) e peppole con già l'abito quasi estivo.
Spero di nn avere scritto boiate.
Ovviamente nn parlo della specie in questione perchè ne so mezza..
saluti