IDENTIFICAZIONE CRANIO (=Svasso maggiore)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

IDENTIFICAZIONE CRANIO (=Svasso maggiore)

Messaggioda Andrea Ravagnani » 14 gen 2009, 11:26

Ciao a tutti, mi rendo conto che l'immagine è un pò macabra, :wow: ma sarei davvero curioso di saper che cos'è , o meglio che cos'era questo soggetto.
Tenete conto che dalla nuca alla punta del becco misura circa 12 cm.
L'ho trovato il 12 /01/'09 nella SIC-ZPS Manzolino- Tivoli, dietro alla collina di Manzolino(MO), era sotto un albero probabile dormitorio di fagiani. :hello:
Ultima modifica di Andrea Ravagnani il 21 gen 2009, 13:25, modificato 1 volta in totale.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: identificazione teschio

Messaggioda Michele » 14 gen 2009, 12:10

Ciao,
mi viene da pensare ad una Garzetta, Nitticora meno probabile visto il periodo, speriamo non un Tarabuso... comunque direi un ardeide.
Ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: identificazione teschio

Messaggioda Mirco Maselli » 14 gen 2009, 12:14

sì, Michele..anche io sono arrivato alla stessa conclusione. e dalle dimensioi e dal collo. Pensavo anche a un guardabuoi. Bisognerebbe vedere se sul Muzzio c'è qualcosa e risalire dalle dimensioni.
subito pensavo a un pullo di cicogna, ma è spolpato di fresco!
andrea, ovv. penne nei paraggi nn ce n'erano..

salut!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: identificazione teschio

Messaggioda Andrea Ravagnani » 14 gen 2009, 12:19

No, non ce n'erano, io avevo pensato al tarabusino, poi beppe Rossi mi ha suggerito che magari si trattava di un guardabuoi digerito e per questo ha perso il giallo sul becco.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: identificazione teschio

Messaggioda Andrea Ravagnani » 14 gen 2009, 12:23

Devo aggiungere un'altra cosa, il giorno seguente, cioè ieri, sempre nello stesso punto ho trovato questo:
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: identificazione teschio

Messaggioda kiki » 14 gen 2009, 12:25

:( una moria!!! l'importante è che non ne trovi a mazzetti di questi cadaveri e crani, altrimenti la cosa diventa preoccupante...tieni d'occhio il posto, mi raccomando!
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: identificazione teschio

Messaggioda Mirco Maselli » 14 gen 2009, 12:33

Soppa..
lo scavo (nn so come si chiama) tra occhio e narice è identico.
Eppoi..o la tua vita procede al contrario ( e quindi trovi le cose cronologicamente alla rovescia), oppure c'è un buffo predatore che non è tanto buffo, ma piuttosto sveglio e abituale.
Ah, volevo dire, dato che si parla di Manzolino Tivoli, che alle scheramture di Tivoli, domenica, qualche buontempone ha lasciato 7-8 cartucce di calibro 12, a monito. Sembravano molto integre e fresche, ma non puzzavano di polvere da sparo. Anche se avevano la punzonata del percussore e il fiore aperto all'imbocco.Belle pulite. Quasi prese da un cassetto.
ciao!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: identificazione teschio

Messaggioda Andrea Ravagnani » 14 gen 2009, 17:39

Beppe Rossi mi dice che escluderebbe anche il guardabuoi, in quanto questo soggetto sembra presentare delle penne nerastre sulla fronte.
Mah, proprio non capisco che sia.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: identificazione teschio

Messaggioda roman » 14 gen 2009, 18:04

Allora, 12 cm in totale significa circa 7cm di becco, per cui, ardeide ma giovane, la forma del becco e l'attaccatura delle vertebre cervicali però mi fanno pensare al tarabusino.
Potrebbe essere?
ciao
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: identificazione teschio

Messaggioda KTF » 14 gen 2009, 18:26

Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

cron