Airone guardabuoi

Foto di interesse dal mondo del bw, per rarità, curiosità del comportamento, anomalie...

Airone guardabuoi

Messaggioda Fratino » 24 dic 2010, 19:35

Un bell'Airone guardabuoi solo soletto ai bordi dell'autostrada a Senigallia.

Ho un altra domandina: per fare i contorni dell'animale più nitidi, come si fa? Danno sempre l'impressione di essere sfocati...come se il bianco 'uscisse' dall'animale...

Grazie e auguri a tutti!
Mauro :bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda LeonardoGR » 24 dic 2010, 21:16

Prova con maschera di contrasto .... ma molto dipende dalla qualità dell' obiettivo , e a volte, anche dal micromosso dello stesso che crea una sorta di "alone" ... (usare un buon cavalletto o un sacchetto sotto l' obiettivo aiuta molto )
Resta il fatito che purtroppo l' obiettivo perfetto non esiste e tutti hanno una certa aberazione cromatica.
Ovviamente ci sono obiettivi buoni e meno buoni ma è anche vero che spesso si deve fare di necessità virtù e non tutti (io per primo) non possono spendere cifre astronomiche.
Comunque in commercio ci sono dei plugin o programmi che elaborano le immagini eliminando il "rumore" e migliorando la nitidezza.
Tra questi buoni sono neat image e noise ninja.
Puoi anche su Adobe camera raw (o se lo usi lightroom - programma che io giudico meraviglioso - ) usare , elaborando il file RAW (MAI scattare in jpg per queste foto !!!! ) usare il filtro correzione lente che elimina alcuni difetti delle ottiche più conosciute (ci sono quasi tutte quelle nikon e canon e moltissime delle universali della sigma ).
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda Fratino » 25 dic 2010, 13:04

Beh, vedrò cosa riesco a fare..magari iniziando a scattare in RAW...io uso sempre l'impostazione jpeg...

Comunque, mi serve un bel corso di ADOBE!
Nn pensavo fosse tutto così 'complicato'!
:bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda giuseppe » 25 dic 2010, 13:48

scatta sempre in raw la foto postata non è mossa se metti i dati di scatto si può essere più precisi
buon natale a tutti
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda Fratino » 25 dic 2010, 14:34

Mi vengono in mente mano a mano le cose da chiedervi :head:
Per fotografare un soggetto chiaro come questo su un campo verde, che tipo di esposizione devo utilizzare? Sovra o sottoespongo?

So che per gli uccelli in volo devo sovraesporre, ma in questo caso?

Grazie di nuovo a tutti! :bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda giuseppe » 25 dic 2010, 20:01

sottoesporre di almeno uno stop
giuseppe passacantando
contatto skype maurizio_3
Avatar utente
giuseppe
birder
birder
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 5 set 2008, 17:31
Località: l'aquila

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda LeonardoGR » 25 dic 2010, 21:36

Stavo pensando ....
Visto che tutti noi abbiamo qualche consiglio da dare , vuoi per esperienza , vuoi per averci sbattuto la testa, vuoi per averlo letto da qualche parte e comunque che si può sempre imparare dagli altri (io ho da imparare molto ), perchè non apriamo una rubrica dove discutiamo di esposizioni ,uso di programmi , diaframmi e settaggi fotografici?
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda Fratino » 26 dic 2010, 11:57

Sottoespongo per far risaltare il bianco dell'animale, mentre di quello che ha intorno non mi interesso....

Riguardo il forum di consigli.....a me sarebbe di grande aiuto per imparare... :nerd:
:bye:
Mauro Mencarelli
Studio Naturalistico Diatomea
Senigallia -AN-
Avatar utente
Fratino
birder
birder
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 22 nov 2010, 10:16

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda fabriziogiudici » 26 dic 2010, 19:03

Io ci sto. E' anche vero che ci sono parecchi forum di fotografia in giro, anche in italiano, ma non mi dispiacerebbe rimanere dentro la nostra comunità...
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Airone guardabuoi

Messaggioda LeonardoGR » 27 dic 2010, 12:09

Dai facciamolo ! magari facciamolo nell' apposita sezione --->fotografia.
E' vero che ci sono diversi forum ma perlomeno in questo potremmo parlare esclusivamente di setting e post -scatto per quello che riguarda i nostri amici volatili :->
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana


Torna a Photobirding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron