da Michele » 30 ott 2008, 20:38
Ciao,
facevo questo ragionamento, ditemi se può filare.
Il Gabbiano in questione sembra un adulto, per cominciare.
PRIMA IPOTESI
Nella foto con l'ala aperta si nota che la mano ha due colorazioni, all'interno (diciamo le due penne più interne) il colore è quasi nero, mentre le altre Primarie più esterne sembrano grigio di tono più chiaro ed in questo caso si nota una leggera differenza con la tonalità subterminale nerastra prima della punta bianca (tonalità che è più simile a quella del corpo delle 2 penne più interne). Mi chiedo: se questa differenza tra il colore del corpo delle P più esterne rispetto alle interne fosse dovuta ad uno sbiadimento per il fatto che le p sono di due generazioni differenti, con le esterne più vecchie?
Guardiamo cosa dice Gulls sulla muta della ssp fuscus:
Muta completa dell’adulto al piumaggio invernale in Giu/Lug-Dic, limitata nell’emisfero nord a P1-2 (4) a metà Lug-Ago poi sospesa prima della migrazione verso sud; al momento di lasciare l’areale di riproduzione indossa principalmente l’abito riproduttivo, con l’eccezione di alcune penne sparse rinnovate delle parti superiori e spesso P1-2 (4) Lug-Set. Muta delle primarie sospesa poi durante la migrazione e ripresa nei quartieri di svernamento. Ad Ott-Nov primarie rinnovate fino a P4. P8-9 in Gen-Feb, P9-10 nella prima metà di marzo (in una piccola minoranza durante la migrazione a metà Aprile) Testa e corpo in Nov-Dic (Feb).
Ci potrebbe stare?
Nel graellsii/intermedius invece a questo punto dell'anno le P dovrebbero essere state rinnovate tutte o quasi, sempre secondo la bibbia Gulls.
Se fosse davvero un fuscus adulto?
OPPURE
SECONDA IPOTESI
Le due penne più interne che sembrano avere colorazione diversa sono invece secondarie, la primaria più lunga esterna che si vede è la seconda e sta crescendo (in effetti sembra più corta di quello che dovrebbe essere e per questo Maudoc diceva che gli sembrava tronca), mentre la prima sta ancora crescendo e se ne vede lo specchio bianco a metà circa del profilo anteriore della mano.
In questo caso la muta coincide con l'intermedius, dice Gulls come tempi:
P7-9 nella seconda metà di Ott; P10 (metà Ott) inizi Nov-Dic (inizi Gen)
Se fosse invece proprio un intermedius?
Argh! Mah...
Sono solo elucubrazioni, probabile che dica sciocchezze perchè non ho studiato bene prima di parlare, e probabilmente come si diceva ad inizio discussione con Luciano: Lascia perdere. Lo Zafferano è Zafferano e basta!
Ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)
"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."