Progetto di copertura della foce dell'Entella

Notizie, iniziative, avvisi

Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 6 feb 2009, 12:23

Tratto dal sito ufficiale della Regione Liguria:

"N° 388/08 del 10 DICEMBRE 2008
Copertura del fiume Entella a Chiavari-Lavagna: necessarie garanzie ambientali e di sicurezza
Lo chiedono i Verdi con una interrogazione. Morelli e Vasconi: "Siamo preoccupati: in passato si sono ripetute esondazioni" La copertura ha lo scopo di ricavare spazi per attività produttive e nautiche ma secondo i Verdi può danneggiare uno dei siti ornitologici più importanti della Liguria costiera dove trovano rifugio 90 specie di uccelli tutelati dalla normative comunitarie


Il progetto di copertura della foce dell'Entella deve essere sottoposto allo Studio di valutazione di incidenza ambientale per il grande impatto che avrà sul territorio e, in particolare, per la sicurezza dei cittadini di Lavagna e Chiavari, che durante le ultime alluvioni hanno subito allagamenti a causa delle esondazioni del fiume. Con un'interrogazione a risposta scritta Cristina Morelli e Carlo Vasconi del gruppo Verdi l'hanno chiesto oggi alla Giunta regionale della Liguria.
Nel documento si ricorda che è stato firmato un protocollo d'intesa tra Regione, Provincia di Genova e Comune di Lavagna per la realizzazione appunto della cosiddetta colmata alla foce dell'Entella al fine di dare spazi ad attività produttive del settore della nautica. I rappresentanti dei Verdi espongono una serie di preoccupazioni legate in particolare a rischi di carattere idrogeologico che possono verificarsi con la copertura di un'area di ben 40 mila metri quadrati, che in passato ha creato già diversi problemi alle città di Lavagna e Chiavari con delle esondazioni in occasione di violente piogge.
«Chiediamo alla Regione - dichiara il capogruppo Cristina Morelli - di adottare tutti gli strumenti a disposizione per effettuare un'approfondita analisi dei rischi idrogeologici connessi a questo progetto. E in particolare che sia sottoposto al Via, lo studio di Valutazione di incidenza ambientale. L'area in questione, inoltre, rientra in un Sito di interesse comunitario che riveste un notevole interesse soprattutto come zona di sosta di numerose specie di uccelli migratori, uno dei siti ornitologici più importanti della Liguria costiera, in cui sono state censite 90 specie di uccelli tutelati dalla normative comunitarie». Secondo i Verdi: «La ratio della direttiva comunitaria 92/43/CEE dispone un'assoluta tutela nei confronti dei SIC terrestri e marini, quali habitat di interesse prioritario per il fondamentale ruolo ecologico svolto nei confronti dell'ecosistema, e pertanto non si giustifica l'alterazione del tratto in questione, ma al contrario, in presenza di ambienti naturali di elevato pregio devono essere attivati interventi di salvaguardia, ripristino e di riqualificazione ambientale».
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 6 mar 2009, 8:42

A quanto pare lo studio di fattibilità è passato...aggiornerò gli ulteriori sviluppi
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 6 mar 2009, 10:36

volo_1969 ha scritto:A quanto pare lo studio di fattibilità è passato...aggiornerò gli ulteriori sviluppi



Come appunto detto sopra, ecco tratto da un Ansa Redazionale di Radio Aldebaran, sito: www.radioaldebaran.it

"Prime indicazioni: un'area industriale da 40mila metri quadrati, con la possibilità di inserirvi un depuratore. Non è necessario attendere la messa in sicurezza dell'Entella.

Si può fare, la nuova colmata a mare sulla sponda lavagnese dell'Entella. E' questa l'indicazione che emerge dai primi passi dello studio di fattibilità, discussi ieri sera in un vertice nel Comune di Lavagna cui hanno preso parte gli amministratori comunali ed i tecnici di Regione e Provincia. "Una prima stesura dello studio si avrà tra un mese, e quella definitiva entro tre", ha annunciato Giovan Battista Poggi, responsabile programmazione della Regione Liguria. Le indicazioni, comunque, dicono che si può ragionare su un'area industriale di circa 40mila metri quadrati, per lo più destinata alla nautica. Il progetto non dipende dalla messa in sicurezza dell'Entella, e può procedere per conto proprio, e di esso, se Comuni ed Ato lo vorranno, può far parte un depuratore, che servirebbe i centri lungo la sponda sinistra dell'Entella, ovvero, oltre a Lavagna, anche Cogorno e Ne. "
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 6 feb 2011, 9:16

Durante l’incontro organizzato dal Comune di Lavagna avuto luogo presso l’auditorium Campodonico il giorno 4 febbraio 2011 è stato presentato prevalentemente il secondo scaglione dei lavori previsti, cioè quelli che interesserebbero la zona sita a monte del ponte della Maddalena, dando per assunti quelli relativi al primo scaglione, riguardanti la zona sita a mare del Ponte

http://www.nonsolotigullio.com/notizia.php?ID=1512


Leggete e inorridite. Se poi potete lasciare un commento, ve ne saremo davvero grati. Qui è in gioco la sopravvivenza di questo polmone verde....stando così le cose avrà vita breve. :(( .. Grazie anticipate per quanto potrete fare!
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda vincent » 6 feb 2011, 12:00

:shock: che schifo, mi dispiace, ora dovrebbe iniziare la protesta da lipu, da noi, xke se vanno avanti continuano a distruggere l' italia, e con lei noi. . . . spero che questo assassinio, un' altro, non sia commesso :(( ciao
vincent
Ospite
Ospite
 

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda fabriziogiudici » 6 feb 2011, 13:50

Mi ero perso il post iniziale del 2009... orribile. Ma non c'è nessun tipo di vincolo faunistico sull'area?
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 6 feb 2011, 20:13

fabriziogiudici ha scritto:Mi ero perso il post iniziale del 2009... orribile. Ma non c'è nessun tipo di vincolo faunistico sull'area?


Il fatto che sia Oasi Faunistica così eletta dalla Provincia di Genova e addirittura SIC a quanto pare non impedisce l'avverarsi di questo pericolosissimo progetto. Si tratta in parole povere di modificare radicalmente e in modo irreversibile con cemento tutto il medio tratto del fiume, trasformandolo in una condotta artificiale. Che ne sarà delle centinaia di animali che lo abitano o che qui trovano rifugio durante le migrazioni? E' necessario opporsi in tutti i modi!!!!
Per non parlare della mega colmata che verrebbe realizzata alla foce, ostruendola ulteriormente come un tappo!!!! Un aiuto da parte di tutte le Associazioni sarebbe veramente necessario!!!
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda KTF » 7 feb 2011, 14:03

Tiberio, puoi fornire indirizzi mail di Amministrazioni ed Amministratori a cui inoltrare lettere di protesta?
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 7 feb 2011, 15:25

KTF ha scritto:Tiberio, puoi fornire indirizzi mail di Amministrazioni ed Amministratori a cui inoltrare lettere di protesta?


Per non mandare mail a vuoto, e soprattutto a chi non è interessato al discorso, ho girato la tua graditissima richiesta all'Associazione che sta facendo da "coordinamento" per quanto riguarda le varie iniziative. Non appena mi pervengono, pubblico il tutto.
Grazie anticipate, e ancora grazie da parte dell'ambiente!!!!
Speriamo che tornino indietro sulle decisioni, altrimenti gli animali li potremo disegnare con le bombolette spray sui muragioni di cemento!!!!
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Progetto di copertura della foce dell'Entella

Messaggioda volo_1969 » 8 feb 2011, 8:49

Ecco le mail:
Segreteria del Sindaco Sig. Giuliano Vaccarezza
segreteria.sindaco@comune.lavagna.ge.it
A questo link, le mail della Giunta Comunale:
http://www.comune.lavagna.ge.it/index.php?idservice=153

Per quanto riguarda la Provincia di Genova:
Assessore alla Pianificazione Generale e di Bacino
Sig. Paolo Perfigli
paolo.perfigli@provincia.genova.it
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Prossimo

Torna a Conservazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti