Ciao,
io credo che in realtà in Italia sia osservabile soprattutto (se non quasi solo) la sottospecie
sinensis, mentre credo che la ssp nominale sia piuttosto rara (e confermata più che altro da letture di anelli). Credo, non dico di essere sicuro.
La ssp
carbo nidifica in Islanda, Norvegia, UK, Irlanda e NO Francia, e sverna arrivando in Danimarca, Francia, Spagna e Portogallo. Credo che qualche dato ci sia anche in Italia ma non so di preciso.
Quelli che svernano da noi dovrebbero essere perlopiù
sinensis ma di altre popolazioni europee oltre alla nostra, chi sa di più dica la sua.
http://web.tiscali.it/sv2001/Cormorant_ ... ummary.pdfLa divisione in base al piumaggio delle guide non è molto affidabile (direi poco), e sono stati proposti altri caratteri identificativi, non facilmente applicabili sul campo:
http://web.tiscali.it/cormorants/pdf/St ... ea2004.pdfciao